
Partenze scaglionate e misure di prevenzione adottate, a ricordare che l’emergenza non è ancora finita, ma l’organizzazione impeccabile e la cura dei dettagli, marchi di fabbrica della Asd Iapca Iapca organizzatrice dell’evento, hanno permesso la riuscita della manifestazione e regalato a tutti una bella giornata di sport in natura.
A tagliare per primo il traguardo concludendo i 5 giri con il tempo di 1.23.26 è stato l’Elite Pasquale Sirica della Pit Stop Racing Team che ha condotto indisturbato la gara dall’inizio alla fine, seguito da Luca Prete dell’Asd Vallegiovane Sport e dagli under della Cycling Cafè Racing Team, Baldestein Raul e Mancinelli Philippe.
A seguire tutti gli altri bikers, con molti protagonisti molisani e tanti altri sopraggiunti dalle regioni limitrofe, come gli abruzzesi della Ciclistica L’Aquila Picco che con i suoi sette atleti si è portata a casa il ricco premio come squadra più numerosa.
È campana anche la prima donna a tagliare il traguardo, D’Anna Maria Grazia, anch’essa della Pit Stop Racing Team che conclude i 3 giri in 1.30.42.
Superato nel migliore dei modi “l’esame” XC, si pensa sin da ora alla prossima edizione, probabilmente sui collaudati percorsi Marathon e Gran Fondo che hanno reso celebre la MBR, per tornare a solcare i sentieri che conducono nel cuore delle Mainarde molisane, simbolo di questo territorio.
Qui i Risultati

