Granfondo Basilicata

Monte in Bike: Nicola Pugliese sorprende tutti

,



Un’edizione come questa resterà nella storia della Monte in Bike.  La Granfondo di Montescaglioso (MT), tornata nel calendario gare dopo la forzata assenza dello scorso anno,ha offerto un quadro agonistico straordinario, con la piena battaglia fra i protagonisti del circuito.
Gianfranco Bongermino, che si era aggiudicato le ultime due gare, si è dovuto inchinare di fronte a Nicola Pugliese, il biker del team Eracle che dopo essersi aggiudicato la prima tappa della challenge, la Marathon Cicli Manca, si era un po’ eclissato, ma ora rimette in discussione l’esito della classifica, accrescendo il pathos intorno alle prove restanti.

Pugliese ha dominato la competizione su 60 km per 1.100 metri facendo fermare i cronometri sul tempo di 2h22’51” e infliggendo al rivale del New C6ycling Team un distacco di 2’21”. Terzo posto per Giandomenico Martellotta (Team Prview Bikespace) che ripete così il piazzamento della settimana precedente alla Mtb Race Oppido Lucano, distacco per lui 2’36” e conferma di essere un fattore nell’evoluzione del circuito. Una sola donna al traguardo della gara, Samantha De Pascali (Team Cyclobike) in 3h22’49”.

Nel percorso medio, di 40 km per 650 metri, il successo è andato a Ernesto Angelini (Gsc Narducci) che in 1h42’03” ha prevalso per 58” su Ugo Monticchio (Ciclistica Vernolese) e per 3’33” sul campione locale Massimo Santarsiero (Cicloamatori Oppido Lucano), anche lui al secondo podio consecutivo. Si conferma la più forte dopo una settimana Eleonora Valluzzi (Loco Bikers) che in 2h37’01”, seguita a 27’16” da Monica Martulli (Baser) e a 34’16” da Romina Stefanizzi (Bikers Squinzano).
Monte in Bike: Nicola Pugliese sorprende tutti
10519 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »