Gravel

Serenissima Gravel, l’inedita competizione pronta a dare spettacolo

,


La seconda giornata targata “Ride The Dreamland” vedrà andare in scena, venerdì 15 Ottobre, una competizione inedita e unica nel suo genere, la “Serenissima Gravel” prima gara gravel dedicata ai professionisti


Serenissima GravelUn percorso offroad che è un inno alla bellezza della natura veneta. La gara prenderà il via da Jesolo (VE), snodandosi per 126,8 km di cui 110 su sentieri sterrati. Il percorso, bagnato dal mare nei primi chilometri, si sviluppa lungo la Greenway da Jesolo (VE) a Treviso e prosegue poi sulla ciclabile Treviso-Ostiglia lungo il territorio del Parco del Sile, un’area ricca di storia e cultura immersa in una rigogliosa vegetazione.

La gara si concluderà a Piazzola sul Brenta (PD), qui i riflettori si accenderanno su un circuito composto da tre giri di 11 km che culminerà davanti a Villa Contarini, dove verrà incoronato il vincitore di una gara destinata ad entrare nella storia del panorama ciclistico internazionale.

Nata da un’idea di Jonny Moletta con Filippo Pozzato, la grande novità di questa competizione è il mezzo, la gravel, studiato per coprire lunghe distanze e rendere i percorsi offroad confortevoli, performanti e divertenti allo stesso tempo. Negli ultimi anni, la gravel è sempre più protagonista nel mondo delle due ruote. Lo dicono i dati provenienti dal business del settore, l’interesse dal mondo amatoriale è vivo e in crescita. A partire dal prossimo anno l’UCI creerà un calendario dedicato a competizioni gravel con un campionato del mondo dedicato. Si tratta di una novità assoluta per il panorama ciclistico internazionale e Serenissima Gravel farà da pioniere in questo nuovo capitolo del mondo delle due ruote.

Non è stato facile calendarizzare la corsa perché il calendario è fittissimo, - commenta Jonny Moletta - dovevamo portare il grande ciclismo in Veneto e metterci la corsa gravel. Le case produttrici sia di bici che di componenti hanno fame di promozione per cui ci siamo messi a loro disposizione. ”

Diverso anche il format della gara, che prevede da due a quattro atleti per squadra e assenza di radio ricetrasmittenti per comunicare. I corridori potranno inoltre dotarsi di attrezzi per riparare la bici, laddove non si trovino nelle zone di assistenza predisposte.

In un periodo in cui il ciclismo è ipertecnologico abbiamo voluto tornare al ciclismo degli alboriafferma Jonny Moletta – valorizzando il bello dell’intraprendenza e mettendo sempre davanti la sicurezza dei ciclisti.
 
per info : https://serenissimagravel.com/
Serenissima Gravel
Serenissima Gravel, prima gara gravel dedicata ai professionisti
Programma

SERENISSIMA GRAVEL
 
GIOVEDì 14 OTTOBRE
 
Dalle 15.00 alle 16.45
presso Villa Caffo a ROSSANO VENETO (VI)
Verifica licenze SERENISSIMA GRAVEL e conferma partenti, distribuzione numeri di gara, contrassegni auto, moto, pass per gruppi sportivi e seguito ufficiale
 
Ore 17.00
presso Villa Caffo a ROSSANO VENETO (VI)
RIUNIONE TECNICA SERENISSIMA GRAVEL PROFESSIONISTI
Con direttori sportivi, giuria, direzione corsa
 
VENERDì 15 OTTOBRE
 
Ore 10.00
APERTURA VILLAGGIO DI PARTENZA 
a Jesolo (VE)
APERTURA VILLAGGIO D’ARRIVO 
a Piazzola sul Brenta (PD)
V.le L. Camerini
 
dalle 10.30
ATTIVITÀ GIOVANI CAMPIONI 
a Piazzola sul Brenta (PD) - V.le L. Camerini
 
dalle 11.00
APERTURA FOGLIO FIRMA
 
dalle 11.50 alle 12.20
RITROVO DI PARTENZA 
a  Lido di Jesolo (VE)
 
Ore 12.30
INCOLONNAMENTO E SFILATA CITTADINA SERENISSIMA GRAVEL PROFESSIONISTI 
(PROF ELITE) 
a Lido di Jesolo (PD) - Piazza Brescia
 
Ore 12.40
KM 0 GARA IN LINEA SERENISSIMA GRAVEL PROFESSIONISTI (PROF ELITE) 
a Jesolo (VE)
 
Ore 16.00/16:30
ARRIVO GARA SERENISSIMA GRAVEL PROFESSIONISTI (PROF ELITE) 
a Piazzola sul Brenta (PD) - V.le L. Camerini
 
DALLE 16.30 ALLE 16.45
PREMIAZIONI
 
ORE 17.00
CONFERENZA STAMPA
a Piazzola sul Brenta (PD), 
Palazzo ex Iustificio, Sala Filatura
 
*Gli orari potrebbero subire variazioni e sono soggetti a conferma ufficiale.
Serenissima Gravel,  l’inedita competizione pronta a dare spettacolo
16651 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.
Il TPN è ritornato... più in forma che mai
Domenica nella cornice incantata della Valle d’Itria è andato in scena il primo atto del Trofeo dei Parchi Naturali, il più importante circuito nazionale delle ruote grasse
Partenza alla grande a Modica per il Mediterranea Mtb Challenge
Grande spettacolo con la quinta edizione dell’XCO Città di Modica-Cyclò che ha aperto le danze del Mediterranea Mtb Challenge


Altre Notizie »