Granfondo Campania

Vesuvio Mountainbike Race: un'emozione pedalare alle pendici del Vulcano

,
photo credits ©PHEver - www.phever.it



Vesuvio Mountainbike Race 2021Si è tenuta domenica 3 ottobre la 3° edizione della Vesuvio Race, gara di mountainbike organizzata dalla ASD Vesuvio Mountainbike, all'interno del Parco Nazionale del Vesuvio, che ha visto la partecipazione di circa 500 atleti provenienti da tutta Italia, ma anche da Svizzera e Francia e si è dimostrata una grande occasione di rilancio per un territorio, unico per bellezza.

Ed è proprio l'amore verso il territorio ad aver spinto la società organizzatrice a cimentarsi per la terza volta nella organizzazione di un evento, che ha dovuto superare mille cavilli burocratici, dovendosi svolgere in zone del Parco Nazionale del Vesuvio solitamente inibito alle due ruote, ma anche alle limitazioni legate al Covid-19.

E, a giudicare dalla partecipazione all'evento e dai commenti del dopo-gara, si deve riconoscere che la ASD Vesuvio Mountainbike ha ampiamente raggiunto il suo scopo.
L'organizzazione è riuscita ad offrire a tutti i partecipanti un evento di portata nazionale, dimostrando che con la passione e la tenacia, e se hai la fortuna di godere di un territorio bellissimo, si possono regalare emozioni uniche.
Già dal sabato precedente la manifestazione, all'interno della Valle dell'Orso di Torre del Greco, complesso dal quale la gara è partita, è stato un susseguirsi di atleti che si sono ritrovati a ritirare pettorali e pacchi gara, contenenti gadget e integratori ed a fermarsi a scambiare saluti e impressioni, con ritrovato entusiasmo.

Sul percorso, infatti, erano presenti i fotografi della Phever, esperti in foto durante gli eventi sportivi, che con i loro scatti hanno immortalato tutti gli atleti impegnati nella competizione, mettendoli a loro disposizione sul sito www.getpica.com, ove basterà inserire il codice PICA presente sul pettorale, per poter scaricare automaticamente tutto il pacchetto di foto riguardante l'atleta.

Per la cronaca, la gara sel'è aggiudicata Pasquale Di Lorenzo, seguito da Pasquale Sirica, mentre terzo assoluto è arrivato Samuele Giuseri.
Per tutti i primi 3 di categoria, oltre all'originale trofeo in pietra lavica, premi tecnici forniti dagli sponsor Evolution Bike di Caserta e Mennella di Torre del Greco.

RISULTATI
 

Granfondo    247 classificati

1 DI LORENZO PASQUALE M1 ROKKA BIKE
2 SIRICA PASQUALE EL PIT STOP RACING TEAM
3 GIUSERI SAMUELE ELMT ASD GM BIKE
4 PENSIERO GIOVANNI M3 HGV CICLI CONTE RACING TEAM
5 MAROTTA FELICE M1 ASD TEAM GIUSEPPE BIKE
6 CAROSELLI DAVIDE M1 SESSAN BIKE SPORT E NATURA
7 PRETE LUCA M1 ASD VALLEGIOVANE SPORT
8 ZANNI MIRKO ELMT ASD IL TRICICLO SIDICINO
9 CELLINI MARCO M2 CTM CENTRO DEDICATO AL CICLISMO ASD
10 DELLA ROCCA VINCENZO EL ASD TEAM OVER THE TOP BIKE

vai ai risultati

Escursione    46 classificati

1 GUASTAFIERRO CESARE ESC I LOVE MTB TORRE DEL GRECO
2 LOSANO MARCO ESC MONDO IN SELLA
3 SALIERNO ANTONIO ESC ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE
4 CANNAVACCIUOLO NUNZIO ESC I LOVE MTB TORRE DEL GRECO
5 DELBI MICHELE ESC ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE
6 FORMISANO EDUARDO ESC GOOD BIKE ASD
7 MENNILLO SALVATORE ESC INDIVIDUALE
8 DEL GATTO LUCA ESC I LOVE MTB TORRE DEL GRECO
9 LA GUARDIA DOMENICO ESC CICLOO CARBONARI BIKERS ASD
10 DI MATTEO ANIELLO ESC INDIVIDUALE

vai ai risultati

eBikes    16 classificati

1 GAVARRO RAFFAELE EBIKE INDIVIDUALE
2 BOCCIA MAURO EBIKE CICLI CONTE FANS BIKE
3 MAFALE GIUSEPPE EBIKE CICLI CONTE FANS BIKE
4 RENGA LUIGI EBIKE MONDO IN SELLA
5 PICONE RAFFAELE EBIKE CICLOO CARBONARI BIKERS ASD
6 ROMANO CIRO EBIKE INDIVIDUALE
7 SIMONE SEBASTIANO FRANCESCO EBIKE MONDO IN SELLA
8 LETIZIA RICCARDO EBIKE INDIVIDUALE
9 SCOGNAMIGLIO GIANFRANCO EBIKE AURUNCI CICLING TEAM
10 D ANGELO ALFREDO EBIKE CICLOO CARBONARI BIKERS ASD

vai ai risultati

 
Pasquale Di Lorenzo
Pasquale Di Lorenzo - PHEver - www.phever.it
Vesuvio Mountainbike Race: un'emozione pedalare alle pendici del Vulcano
photo credits PHEver - www.phever.it
12442 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »