Giro della Campania Off-road

Saraceni MTB Race, a segno Ferritto

,
photo credits ©Antonello Naddeo



Giro della Campania Off-roadDomenica 17 Ottobre ad Agropoli, porta occidentale del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, si sono radunati circa oltre 300 bikers per disputare la Saraceni MTB Race , atto finale del Giro della Campania Off-road 2021.

Soddisfatto il Presidente della società organizzatrice Cilento MTB Attilio Grattacaso, che insieme al suo staff ed ai tanti volontari, nonostante i tanti rinvii dovuti alla pandemia anche quest’anno è riuscito ad organizzare la Saraceni MTB Race.
Percorso dall’indubbio fascino con tratti di sentiero a picco sul mare e single track immersi nella macchia mediterranea una gara amata ed allo stesso tempo temuta che sa ripagare l’impegno fisico con scenari unici.
Luigi Ferritto
Luigi Ferritto - foto di Antonello Naddeo
Sul Percorso Granfondo da 40 chilometri in poco meno di due ore, il neo Campione Italiano Luigi Ferritto (Team Giannini) ha vinto precedendo Pasquale Sirica (Pit Stop Racing Team) di 34 secondi. Al terzo posto assoluto è giunto Luciano Adriano (CPS Cavaliere) che sta ultimando la preparazione in vista della stagione di ciclocross che lo vedrà protagonista. Al quarto posto assoluto e primo della categoria Under 23 è giunto Forlenza Graziano (Bike & Sport) ed al quinto Della Rocca Giuseppe (Cicloò Carbonari Bikers) anch’egli primo della categoria Elite Master. All’ottavo posto assoluto e primo Master 2 Freda Raffaele (Bike & Sport). Al ventesimo posto è giunto Cozzolino Luigi primo Master 4 (Genesy Bike) poco più indietro è giunto il compagno di squadra Sorbo Pietro primo master 5, a concludere i vincitori di categoria, Rocco Patrizio (Cicloò Carbonari Bikers) Master 6, Radesca Emilio (Bike in Tour Vallo di Diano) Master 7.
Chiandussi Samuel (GS DONI 2004) è primo Junior.

In campo femminile vittoria assoluta e di categoria per Parisi Mara (Rionero il Velocifero) al secondo posto assoluto e prima Donne Under Fulgido Ilenia Matilde (Ciclo Team Valnoce) al terzo posto assoluta e prima della categoria Master Donne 3 è giunta Chornomorets Oksana (Bike & Sport) la categoria Master Donna 2 è stata vinta da De Lucia Gelsomina (ASD Rampikevoli).

Nutrita anche la partecipazione della categoria E-Bike che è partita 30 minuti prima ed ha visto la vittoria di Mariniello Rocco (I’Love MTB Torre del Greco) al secondo posto è giunto Elia Carmine (Helmet Free Ride) a concludere il podio è giunto Viglietti Salvatore (Cicloò Carbonari Bikers).
Partenza, con passaggio nel centro storico di Agropoli

Gli organizzatori hanno approntato anche un percorso ridotto per gli escursionisti sul quale ha tagliato per primo il traguardo Pietropinto Francesco Gerardo (ASD Rampikevoli).

 

Granfondo    217 classificati

1 FERRITTO LUIGI M3 A.S.D TEAM GIANNINI
2 SIRICA PASQUALE EL PIT STOP RACING TEAM
3 LUCIANO ADRIANO M1 CPS PROFESSIONAL TEAM
4 FORLENZA GRAZIANO UN A.S.D. BIKE SPORT TEAM
5 DELLA ROCCA GIUSEPPE ELMT CICLOO CARBONARI BIKERS ASD
6 FAGO MASTRANGELO RAFFAELE M1 A.S.D. BIKE SPORT TEAM
7 CLEMENTE FRANCESCO M1 ASD CICLISTICA OLIVETO CITRA
8 FREDA RAFFAELE M2 A.S.D. BIKE SPORT TEAM
9 AMENDOLA CARMINE M2 A.S.D. BIKE SPORT TEAM
10 PALESE RAFFAELE UN ASD TEAM BYKERS VIGGIANO

vai ai risultati

Escursione    45 classificati

1 PIETROPINTO FRANCESCO GERARDO ESC ASD RAMPIKEVOLI MTB
2 CIANNIELLO ALDO ESC ASD TEAM I LOVE MTB TORRE DEL GRECO
3 GUADAGNO VINCENZO ESC GOOD BIKE ASD
4 GIOVINE UGO ESC CICLOO CARBONARI BIKERS ASD
5 DI ARIENZO RODOLFO ESC ASD CILENTO BIKE CICLIDEA
6 CICALA GIUSEPPE ESC MONDO IN SELLA
7 FIERRO ANIELLO ESC ASD CILENTO MTB
8 TIBERIO FRANCO ESC ASD CILENTO MTB
9 GIOIA SALVATORE ESC TEAM BIKE VESUVIO ASD
10 SALERNO MICHELE ESC ASD CILENTO MTB

vai ai risultati

eBikes    22 classificati

1 MARINIELLO ROCCO EBIKE ASD TEAM I LOVE MTB TORRE DEL GRECO
2 ELIA CARMINE EBIKE HELMETS FREE RIDE ASD
3 VIGLIETTI SALVATORE EBIKE CICLOO CARBONARI BIKERS ASD
4 DE ANGELIS PAOLO EBIKE ASD TEAM OVER THE TOP BIKE
5 SPEDALIERE PIERPAOLO EBIKE CICLOO CARBONARI BIKERS ASD
6 DI MARCO MASSIMO EBIKE ASD CILENTO MTB
7 ROFRANO TEODORO EBIKE TEAM FRISTADS MONDRAKER COMES DSB
8 GIFFONI VALERIANO EBIKE ASD CILENTO MTB
9 MANNA STEFANO EBIKE ASD MAREMOTO
10 ROFRANO PASQUALE EBIKE ASD MAREMOTO

vai ai risultati


 
Saraceni MTB Race, a segno Ferritto
photo credits Antonello Naddeo
12211 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.


Altre Notizie »