Ciclocross Campania

Ciclocross Masseria del Cuccaro: ad Eboli in rampa di lancio il secondo appuntamento stagionale del Campania Cross

,



Campania CrossAd Eboli, il sodalizio Bike&Sport Team guidato da Luciano Forlenza è tutt’ora in piena e frenetica attività per organizzare nel migliore dei modi la seconda edizione del Ciclocross Masseria del Cuccaro.
In programma domenica 14 novembre, è la manifestazione di chiusura di tutte le iniziative in seno al Bike&Sport Team che ha come gara regina anche la Granfondo Parco del Sele che si svolge annualmente nell’ambito del Trofeo dei Parchi Naturali.

A poche ore dallo svolgimento, ci si appresta ad entrare nel vivo nella mattinata di domani presso la Masseria del Cuccaro, alle porte di Eboli, con le operazioni di verifica sportiva e tecnica (più le procedure di controllo anti Covid-19) a cui si sottoporranno i circa 90 iscritti dalla Campania ma anche dalle regioni vicine (Puglia, Basilicata e Calabria) per onorare il secondo appuntamento stagionale con il Campania Cross promosso dal comitato regionale FCI Campania.
Il tracciato misura circa 2200 metri, attraversa zone boschive ed è prevalentemente sterrato con salicendi continui e scalinate.

Il programma prevede alle 7:30 il ritrovo presso la Masseria del Cuccaro in via Melito e quattro fasce di partenza: la prima alle 10:00 per i G6 (durata 20 minuti), la seconda alle 10:30 per esordienti e allievi (30 minuti), la terza alle 11:10 per juniores e i master di seconda fascia/over 45 (40 minuti) e l’ultima alle 12:00 per under 23, élite e master di prima fascia/under 45 (60 minuti).
 
Ciclocross Masseria del Cuccaro: ad Eboli in rampa di lancio il secondo appuntamento stagionale del Campania Cross
9551 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »