Ciclocross Veneto

Torna il grande ciclocross in Veneto

,
photo credits ©Alessandro Billiani



Domenica 28 Dicembre andrà in scena, infatti, una delle competizioni più storiche, il 37° Gran Premio Città di Vittorio Veneto.
La cabina di regia sarà coordinata dall’instancabile Giacomo Salvador, presidente della Cicloturistica Vittorio Veneto. Fulcro della manifestazione sarà come ogni anno l’area Fenderl.

Iscrizioni
Iscrizioni: sono aperte fino alle 20 di Venerdì 26/11 su FCI “Fattore K” con ID gara 159979 e per i tesserati degli Enti alla mail iscrizionigara@trevisomtb.it

Modalità accredito Covid
È applicato il protocollo emesso dalla Federazione Ciclistica Italiana, con obbligatorietà di Green Pass per tutti i presenti (addetti ai lavori e atleti compresi). Tutti coloro che accederanno all’area interessata dalla manifestazione dovranno compilare gli appositi moduli di autocertificazione, disponibili sul sito www.trevisomtb.it all’area dedicata alla manifestazione oppure su sito www.ctvittorioveneto.net
Nei moduli scaricabili dai siti sopra elencati ci sono anche il modulo di riepilogo presenze per ogni società (atleti ed accompagnatori presenti) ed il modulo di richiesta Area Team devono esser preventivamente compilati e consegnati all’organizzazione all’'indirizzo di posta ctvittorioveneto@pec.ctvittorioveneto.net e quindi presentati in copia cartacea al controllo di ingresso nell’area di gara, dove dopo il controllo del Green-Pass e la misurazione temperatura saranno consegnati i bracciali lasciapassare per il sito di gara.
Nota: Gli accompagnatori sono ammessi in misura di 1 per ogni 2 atleti, con tolleranza di uno per piccoli numeri dispari di iscritti. Vanno utilizzati i Pass già consegnati nella tappe precedenti.
Sono previsti due accessi ai cancelli dell’Area Fenderl (area di gara): uno “Nord” dal lato Via del Meril, l’altro “Sud” da Via San Gottardo a cui si accede dal Viale della Vittoria attraverso la galleria.

Area Team
Sono previste all’interno dell’Area Fenderl due aree Team accessibili dai due ingressi, con posti numerati, assegnati d’ufficio dall’organizzazione sulla base della tempistica di iscrizione ed al numero di partecipanti (si avvisa che comunque il minimo accettabile per poter richiedere l'accesso è di 5 atleti per società ) La superficie per ognuno sarà di mt 10x4 circa, con possibilità di posizionare un solo furgone e gazebo. E’ tassativamente vietato l’ingresso ai Camper.
NOTA IMPORTANTE : SOLAMENTE COLORO CHE RICEVERANNO VIA E-MAIL (entro la mattinata di sabato 27 novembre) LA CONFERMA DI ACCREDITO AL’AREA TEAM CON L’INDICAZIONE DEL LATO DI ACESSO SARANNO AMMESSI AD ENTRARE CON IL PROPRIO MEZZO ALL’INTERNO DELL’AREA FENDERL
Per i restanti Team ed i Camper, è disponibile l’ampio parcheggio vicino la Stazione Ferroviaria di Vittorio Veneto, a poche centinaia di metri dal campo gara.
Sarà possibile per le società che hanno previamente ricevuto l'assegnazione per l'Area Team, posizionare gazebo e furgoni Sabato 27 fino alle 18 quando l’area sarà chiusa. Riaprirà domenica 28 alle 7 per ingressi e controlli.

Premiazioni
Dopo ogni gara è previsto il podio per i primi 3 di ogni categoria. I rimanenti premi andranno ritirati presso la segreteria di gara.

Classifiche
Dato il divieto di esposizione in loco per evitare assembramenti, saranno pubblicate in tempi brevi sul web www.trevisomtb.it

Accredito Stampa
Tutti i fotografi e i media che vorranno accreditarsi nelle manifestazioni del Master Cross Selle Smp, dovranno comunicare la loro presenza a ogni singolo organizzatore. Chi ha già ricevuto l’accredito a Brugherio e a Ancona potrà utilizzarlo anche nelle altre prove. La richiesta va effettuata a ctvittorioveneto@pec.ctvittorioveneto.net
37° Gran Premio Città di Vittorio Veneto
37° Gran Premio Città di Vittorio Veneto
Torna il grande ciclocross in Veneto
photo credits Alessandro Billiani
13257 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »