Coppa del Mondo Ciclocross

In Val di Sole Tom Pidcock sfida la neve e Wout Van Aert

,
photo credits ©Bettini Photo


Traspare curiosità nelle parole del Campione Olimpico della MTB in vista della Coppa del Mondo di ciclocross a Vermiglio (11-12 dicembre). Grande attesa per il duello fra il britannico e il campione belga, già protagonisti anche nella stagione su strada


Coppa del Mondo CiclocrossNella sua giovane carriera ha dimostrato di adattarsi perfettamente ad ogni tipo di bicicletta e terreno ma sabato 11 e domenica 12 dicembre a Vermiglio, in Val di Sole, Thomas Pidcock si troverà di fronte un’ennesima grande sfida: padroneggiare una bici da ciclocross su fondo innevato.

Crescono l’attesa e la curiosità per la tappa di Coppa del Mondo in Trentino: il tracciato allestito ai Laghetti di San Leonardo è una novità assoluta per gli atleti, che inoltre non dispongono di riferimenti da eventi similari. Farà sicuramente freddo – ha esordito Pidcock – ma in realtà non so cosa aspettarmi di preciso. Sarà la prima gara sulla neve della mia carriera. È qualcosa di nuovo per me, per i meccanici, per tutti. Ho vinto un Mondiale Junior in Lussemburgo su fondo ghiacciato, ma non c’era la neve.

Il 22enne inglese è tornato a cimentarsi nel ciclocross dopo essersi diviso fra attività su strada, conquistando la Freccia del Brabante, e Mountain Bike dove si è laureato Campione Olimpico ai Giochi di Tokyo 2020. “La mia condizione è buona. Ovviamente devo lavorare ancora per affinarla ma sono entusiasta di affrontare la stagione invernale. Migliorerò col passare delle gare ma in questo momento sono felice del mio stato di forma. Spero di poter stare coi primi e godermi la gara”.

A Vermiglio, gli appassionati sperano di vedere un testa a testa appassionante fra l’inglese e Wout Van Aert, già protagonisti di momenti emozionanti nella stagione su strada: impossibile dimenticare l’arrivo sul filo dei millimetri che ha consegnato al belga l’ultima edizione dell’Amstel Gold Race davanti a Pidcock. Chissà che la rivincita non possa arrivare proprio all’ombra del Passo Tonale. 

Settimo classificato all’esordio stagionale nel SuperPrestige a Boom, nella prova vinta proprio da Van Aert, Pidcock non ha dubbi nell’indicare gli uomini da battere: “Sarà una prova molto tecnica, e per questo vedo bene Wout ed Eli Iserbyt, che non a caso è il leader della classifica generale di Coppa.

Il weekend solandro prenderà il via sabato 11 dicembre con la prima sessione di prove libere, dalle 14.00 alle 16.00, in vista delle gare di domenica 12 dicembre, anticipate da un’altra sessione di prove libere (11.30-13.20). La prova Donne Elite scatterà alle 13.30, seguita da quella Uomini Elite alle 14.55

I biglietti sono in vendita su www.valdisolebikeland.com
Per l’ingresso all’evento è necessario esibire il c.d. Green Pass “rinforzato” (Super Green Pass), ottenuto esclusivamente per vaccinazione o avvenuta guarigione dal COVID-19 nei sei mesi precedenti.
 
In Val di Sole Tom Pidcock sfida la neve e Wout Van Aert
photo credits Bettini Photo
5575 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »