Anteprima

La Castro Legend Cup chiuderà in bellezza la stagione MTB 2022

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com


Sarà la finalissima di ben 7 circuiti


Castro Legend CUPDomenica 23 ottobre 2022 l’ASD Ciclo Spongano organizzerà la 5ª edizione della Castro Legend Cup, quest’anno valida quale finalissima della stagione MTB 2022.
Una formula rispolverata nel panorama della MTB Nazionale ed ispirata alle ALL STAR e XLegend, un grande evento sportivo dove i primi delle categorie di ogni trofeo indosseranno la maglia per rappresentarlo e si contenderanno il titolo di XLEGEND

Castro Legend Cup è una prova inserita nel Calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana.
Possono partecipare tutti i cittadini Italiani e Stranieri, d’ambo i sessi, di 19 anni e over, categorie agonistiche e amatoriali tesserati alla FCI o Federazione straniera aderente all’U.C.I. o ad Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dalla Consulta Nazionale del Ciclismo.
I bikers delle categorie Juniores e Juniores Sport (17-18 anni) potranno partecipare esclusivamente nel percorso Granfondo.
Gli atleti non affiliati ad alcuna ASD, potranno partecipare alla manifestazione esclusivamente richiedendo via email all’indirizzo asdcicloclubspongano@gmail.com l’emissione di una tessera giornaliera FCI.

QUALE SARA’ LA SFIDA
La competizione X LEGEND è una sfida tra i trofei che si svolgono su tutto il territorio Nazionale sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Si rivolge a tutti gli atleti che nel corso dell’anno sportivo hanno preso parte e si siano classificati in posizione utile (primi 5 di categoria) e che potranno rappresentare e difendere i colori del proprio trofeo di appartenenza. X LEGEND però sarà anche un’occasione di riscatto per coloro che si trovano in altre posizioni di classifica poiché prevede premi in denaro per i primi cinque atleti di tutte le categorie.
L’adesione “formale” del trofeo avviene con la sottoscrizione del regolamento e previo parere positivo dell’organizzazione.
L’adesione del trofeo non è onerosa, non comporta spese di nessun tipo ma solo l’impegno a fornire i nominativi e i contatti dei propri atleti abbonati, dei primi 5 atleti vincitori delle diverse categorie che potranno iscriversi ad un costo agevolato e di pubblicizzare nel corso dell’anno l’evento della Finalissima tra trofei!

L’organizzazione della X LEGEND vuole regalare a tutti gli atleti un grande evento di fine stagione a conclusione dei tantissimi trofei e campionati che si sono avuti su tutto il territorio nazionale. Sarà il giusto epilogo di una stagione di gare in MTB in tutta Italia.
Ogni trofeo avrà la possibilità di schierare in griglia i primi 5 atleti di tutte le categorie. Potrà fare indossare la maglia di leader al primo di ogni categoria mentre il 2°,3°,4° e 5° di categoria posizionati in griglia di merito indoseranno un segno distintivo che rappresenti il proprio trofeo di appartenenza.
La partecipazione è comunque aperta e libera a tutte le categorie agonistiche e amatoriali.

FORMAZIONE DELLE GRIGLIE DI PARTENZA
Le griglie di partenza saranno formulate in base alla categoria di appartenenza e secondo un criterio di merito.

CASTRO LEGEND: COSTI DI PARTECIPAZIONE DEL SINGOLO ATLETA
Gli atleti/e abbonati dei circuiti e dei trofei aderenti alla X LEGEND potranno usufruire di un’iscrizione agevolata al costo di euro 25 sino alla data del 31 luglio 2022. Dal 31 Luglio al 30 settembre gli atleti abbonati dei circuiti pagheranno 30 euro. Dal 01 ottobre al 19 ottobre gli atleti abbonati dei circuiti pagheranno 35 euro.

Questi sono i Trofei che hanno già dato la propria adesione:
TROFEO DEI PARCHI NATURALI: calendario interregionale centro-sud Italia (Lazio, Puglia, Calabria, Sicilia, Basilicata, Campania) con 10 tappe
RAMPITEK: calendario del centro-nord Italia (Veneto, Toscana, Umbria, Friuli, Emilia Romagna, Abruzzo, Marche)
I SENTIERI DEL SOLE E DEI SAPORI: calendario del centro Italia (Abruzzo, Campania, Umbria, Marche, Lazio) con 9 tappe
MARATHON BIKE CUP: calendario del nord Italia (Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) con 9 tappe
DELTOS CUP: calendario del centro Italia (Toscana, Emilia Romagna) con 7 tappe.
CHALLENGE XCP MTB PUGLIA: calendario Pugliese con 9 tappe
COPPA TOSCANA (Calendario del centro Italia con 8 tappe)
Castro Legend CUP 2022
Castro Legend CUP 2022 - Finale X-Legend
 
La Castro Legend Cup chiuderà in bellezza la stagione MTB 2022
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
10333 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »