Campionati Italiani Ciclocross 2022

Assegnati i titoli tricolore dei Master a Variano di Basiliano

,



Campionati Italiani Ciclocross 2022Sono state le gare riservate ai Master ad aprire la rassegna dei Campionati Italiani Ciclocross 2022 in programma dal 7 al 9 gennaio a Variano di Basiliano, in provincia di Udine.
La manifestazione organizzata dalla DP66 Giant SMP del presidente Michele Bevilacqua e dalla Scuola Ciclismo Fuoristrada Mont di Bike con la preziosa collaborazione del Gs Varianese ha saputo subito regalare spettacolo ed emozioni.

Merito anche di un bellissimo percorso disegnato dal CT della Nazionale italiana di ciclocross Daniele Pontoni che, per il ritorno di una rassegna tricolore nella sua Variano, ha voluto riproporre passaggi che qui hanno caratterizzato negli anni grandi eventi di ciclocross, comprese prove di Coppa del Mondo.
 
Un tracciato di 2,6 km con un dislivello di 34 metri, quasi totalmente su erba e molto tecnico e impegnativo, specie nella sua parte centrale con l’ascesa verso la chiesetta sul colle di San Leonardo. Il tutto condito da una splendida giornata di sole e dalla magnifica cornice delle montagne friulane innevate.
Il primo a festeggiare la conquista del titolo tricolore è un habitué come il laziale Massimo Folcarelli della Race Mountain Folcarelli Team (per lui 18esimo titolo tricolore), campione italiano degli M4, davanti ad Ivan Testa (VAM Race) e a Graziano Bonalda (STM A.S.D.).

Nella categoria M5 trionfa Davide Montanari (Spilla Team), campione d’Italia davanti a Luigi Ghiaroni (Ac Serramazzoni) e a Paolo Perini (Sc Altair).

Campione italiano tra gli M6 Biagio Palmisano (“A. Narducci” Team L. Cofano) davanti a Flavio Zoppas (El Coridor Team) e Paolo Casconi (Paco Team).
 
Tra gli M7 vince Giuseppe Dal Grande (Zero 5 Bike Team), completano il podio il secondo posto di Andrea Zamboni (Team Ridiculous) ed il terzo di Mauro Braidot (Caprivesi).

Gianfranco Mongardi è il campione italiano ciclocross tra gli M8, battuti Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team) e Giuseppe Di Stasio (MTB Novagli).

Tra le donne, nella categoria EWS, trionfo tricolore per Deborah Soligo (Gc Montegrappa) che riesce ad avere la meglio di Linda Fishnaller (Sc Meran Bike) ed Alessia Debellis (CTF).

Tra le W1 Marika Passeri regala un nuovo titolo tricolore alla Race Mountain Folcarelli Team, seconda Giulia Ballestri (Cablotech Biotraining Cycling Team) e terza Nina Giulino (Team Bike Terenzi).

Tra le W2 Chiara Selva (Spezzotto Bike Team) è campionessa d’Italia, completano il podio Ilenia Lazzaro (Unione Ciclistica 2000) e Mariangela Roncacci (Race Mountain Folcarelli Team).

Nella categoria W3 è Tamara Fabbian (Alé Cipollini) a vestire la maglia tricolore con Lucia Pizzolotto (Scd Dopla Treviso) ed Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers), rispettivamente seconda e terza.

La mattinata si è conclusa con l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio. Tra gli ELMT vittoria del titolo italiano per Antonio Macculi (Team Cingolani) che ha preceduto Alessandro Sereni (Cicli Taddei) e Thomas Felice (DP66 Giant SMP).

Nella categoria M1 successo di Matteo Cancherini (STM Asd), secondo posto per Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) e terzo Nicolò Ferrazzo (TTeam).

Fra gli M2 è campione italiano Marco Del Missier che regala la prima gioia alla DP66 Giant Smp, la formazione di casa (nella foto di Alessandro Billiani, il podio), secondo posto per Giovanni Gatti (GM Bike) e terzo Fabrizio Trovarelli (Bike Lab – Team Astolfi).

Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals) è campione d’Italia tra gli M3, completano il podio Andrea Lovicu (Team Demurtas Nuoro) e Diego Lavarda (Fox Team).

Nel pomeriggio l’attesa novità con le due prove del Team Relay, la staffetta mista prima riservata alle categorie giovanili e poi a quelle UCI, che chiuderanno il programma della prima giornata.
 
LE CLASSIFICHE
 
ELMT:
1 Antonio Macculi (Team Cingolani) 1:03:03.8
2 Alessandro Sereni (Cicli Taddei) +34.6
3 Thomas Felice (DP66 Giant SMP) +53.4
 
M1:
1 Matteo Cancherini (STM Asd) 1:03:04.3
2 Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) +36.0
3 Nicolò Ferrazzo (TTeam) +52.9
 
M2:
1 Marco Del Missier (DP66 Giant Smp) 1:03:61.2
2 Giovanni Gatti (GM Bike) +1:28.1
3 Fabrizio Trovarelli (Bike Lab – Team Astolfi) +2:09.7
 
M3:
1 Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals) 1:06:17.6
2 Andrea Lovicu (Team Demurtas Nuoro) +56.0
3 Diego Lavarda (Fox Team) +2.48.1
 
M4:
1 Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team) 34:34.1
2 Ivan Testa (VAM Race) +16.6
3 Graziano Bonalda (STM A.S.D.) +33.2
 
M5:
1 Davide Montanari (Spilla Team) 37:31.4
2 Luigi Ghiaroni (Ac Serramazzoni) +22.0
3 Paolo Perini (Sc Altair) +27.1
 
M6:
1 Biagio Palmisano (“A. Narducci” Team L. Cofano) 38:10.3
2 Flavio Zoppas (El Coridor Team) +12.7
3 Paolo Casconi (Paco Team) +21.2
 
M7:
1 Giuseppe Dal Grande (Zero 5 Bike Team) 38:22.5
2 Andrea Zamboni (Team Ridiculous) +2:38.4
3 Mauro Braidot (Caprivesi) +3:07.0
 
M8:
1 Gianfranco Mongardi (Spilla Team) 42:02.0
2 Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team) +20.6
3 Giuseppe Di Stasio (MTB Novagli) + 29.5
 
EWS:
1 Deborah Soligo (Gc Montegrappa) 42:52.5
2 Linda Fishnaller (Sc Meran Bike) +4:37.6
3 Alessia Debellis (CTF) + 1 giro
 
W1:
1 Marika Passeri (Race Mountain Folcarelli Team) 44:01.3
2 Giulia Ballestri (Cablotech Biotraining Cycling Team) +28.4
3 Nina Giulino (Team Bike Terenzi) +1:53.8
 
W2:
1 Chiara Selva (Spezzotto Bike Team) 43:27.7
2 Ilenia Lazzaro (Unione Ciclistica 2000) +2:25.0
3 Mariangela Roncacci (Race Mountain Folcarelli Team) +3:17.0
 
W3:
1 Tamara Fabbian (Alé Cipollini) 46:52.8
2 Lucia Pizzolotto (Scd Dopla Treviso)  +1 giro
3 Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers) +1 giro

CLASSIFICHE COMPLETE CATEGORIE MASTER
Assegnati i titoli tricolore dei Master a Variano di Basiliano
11143 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Giovi Extreme: spettacolo e adrenalina nella prima tappa del Trofeo Campania XCO Cup
La XC Giovi Extreme 2024 ha inaugurato il Trofeo Campania XCO Cup con una giornata di pura competizione, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori specialisti delle gare Cross Country MTB
Scott domina la Granfondo del Castello di Monteriggioni
Grande spettacolo alla 33ª Granfondo del Castello di Monteriggioni, seconda tappa della Coppa Toscana MTB e valida per la Deltos Cup. Nonostante il meteo incerto, il percorso di 50 km e 1.250 m di dislivello ha retto bene, garantendo una gara combattuta.
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.


Altre Notizie »