ETNA Extreme

Alla scoperta del percorso Marathon 2022

,
photo credits ©Alessandro Petralia


60 chilometri e 2000 metri di dislivello


ETNA Extreme 2022E’ giunta l’ora di svelare i tracciati ufficiali di gara che, snodandosi sui pendii del vulcano attivo più alto d’Europa, caratterizzeranno l’Etna Extreme in programma il prossimo 10 Aprile a Nicolosi (CT).

Non ci sono importanti novità rispetto alla passata edizione e si ritorna quindi sulle tracce del percorso che nel 2021 ha riscosso un consenso unanime: la location di partenza/arrivo sarà situata ancora una volta all’interno dell’area attrezzata dei Monti Rossi.

I primi 10 chilometri si snodano all’interno del bike park naturale di “Ruote di Carretto”: un saliscendi per lo più in single track all’insegna del massimo divertimento. La gara prenderà poi la sua forma definitiva nelle successive due lunghe ascese: la prima porterà all’inedito GPM di Monte Serra Pizzuta Galvarina (quota 1660 m), splendido scenario paesaggistico al termine di una salita piuttosto impegnativa su terreno naturale a tratti tecnico, mentre la seconda, molto pedalabile, culminerà a Monte Pomiciaro (quota 1440m), terrazza naturale sulla valle del Bove. Nel mezzo le bellissime e lunghissime discese delle “rinature”.

Il ritorno verso l’arrivo prevede il passaggio da Tarderia e successivamente il rientro nel comprensorio di “Ruote di Carretto”: da non trascurare, tanto per bellezza dei luoghi quanto del tracciato, gli ultimi 5 chilometri di tracciato che si snodano all’interno della secolare pineta dei Monti Rossi, vera e propria chicca di questa 12^ edizione.

Non resta dunque che accogliere la sfida ed iscriversi per scoprire la bellezza e l’unicità del territorio etneo!
 
 
Alla scoperta del percorso Marathon 2022
photo credits Alessandro Petralia
10145 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »