ETNA Extreme

Alla scoperta del percorso Marathon 2022

,
photo credits ©Alessandro Petralia


60 chilometri e 2000 metri di dislivello


ETNA Extreme 2022E’ giunta l’ora di svelare i tracciati ufficiali di gara che, snodandosi sui pendii del vulcano attivo più alto d’Europa, caratterizzeranno l’Etna Extreme in programma il prossimo 10 Aprile a Nicolosi (CT).

Non ci sono importanti novità rispetto alla passata edizione e si ritorna quindi sulle tracce del percorso che nel 2021 ha riscosso un consenso unanime: la location di partenza/arrivo sarà situata ancora una volta all’interno dell’area attrezzata dei Monti Rossi.

I primi 10 chilometri si snodano all’interno del bike park naturale di “Ruote di Carretto”: un saliscendi per lo più in single track all’insegna del massimo divertimento. La gara prenderà poi la sua forma definitiva nelle successive due lunghe ascese: la prima porterà all’inedito GPM di Monte Serra Pizzuta Galvarina (quota 1660 m), splendido scenario paesaggistico al termine di una salita piuttosto impegnativa su terreno naturale a tratti tecnico, mentre la seconda, molto pedalabile, culminerà a Monte Pomiciaro (quota 1440m), terrazza naturale sulla valle del Bove. Nel mezzo le bellissime e lunghissime discese delle “rinature”.

Il ritorno verso l’arrivo prevede il passaggio da Tarderia e successivamente il rientro nel comprensorio di “Ruote di Carretto”: da non trascurare, tanto per bellezza dei luoghi quanto del tracciato, gli ultimi 5 chilometri di tracciato che si snodano all’interno della secolare pineta dei Monti Rossi, vera e propria chicca di questa 12^ edizione.

Non resta dunque che accogliere la sfida ed iscriversi per scoprire la bellezza e l’unicità del territorio etneo!
 
 
Alla scoperta del percorso Marathon 2022
photo credits Alessandro Petralia
9905 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »