Gran Prix Centro Italia MTB

Gran Prix Centro Italia MTB Giovanile: atto secondo

,



Gran Prix Centro Italia MTB GiovanileLa data è quella del 10 aprile. La località è quella di San Terenziano (515 slm) piccola frazione del comune perugino di Gualdo Cattaneo, sito ai piedi del monte Pelato.
Una location che già in passato ha ospitato gare di mountain bike giovanili, nel contesto del nostro importante circuito. Ricordiamo che nel 2017 il circuito del Gran Prix Centro Italia Giovanile Mtb propose solo una prova.

Proprio quella di San Terenziano. Era la prima volta che la località in provincia di Perugia ospitò una tappa del Gp. Era il 14 maggio. L’anno scorso, stagione 2021, ospitò la penultima prova: era l’11 luglio. In cabina di regia l’Asd Trocco del Lupo
Il percorso di gara si articola sul monte Pelato di San Terenziano. Lungo il percorso c'è una grossa pietra a terra con un foro. Si dice che sia un abbeveratoio (trocco) naturale per i lupi. Da qui la denominazione del team Asd Terenziano Trocco del Lupo.

Sentiamo il presidente Aldo Coccetta.
Nel 2012 Gili Daniele, Coccetta Aldo e Nucciarelli Carlo, decisero di organizzare una gara XCO Regionale Amatoriale, tale gara si è protratta fino al 2016. A gennaio 2017 ci fu proposta da Gran Prix Centro Italia una gara Nazionale Giovanile XCO, esordienti, Allievi, Junior, Femminile e Maschile; decidemmo con entusiasmo di organizzarla. Fu allora che costituimmo un nuovo direttivo con l’ingresso di nuove forze'.

Il consiglio direttivo è completato dalle figure di Giorgio Giansanti, la segretaria Pamela Coccetta, ed i consiglieri Mauro Antonelli, Alex De Luca, Gianni Fiorelli e Carlo Nucciarelli.
Da allora ogni anno abbiamo organizzato di domenica la gara Giovanile Nazionale che si svolge presso il monte Pelato. Invece il sabato, presso il Parco Don Leonello, la gara di Giovanissimi G0, G1, G2, G3, G4, G5, quest’ultimi partecipando ad un giro del circuito di gara Nazionale. Si è avuto sempre un cospicuo numero di atleti provenienti anche da altre regioni. In tutto questo siamo coadiuvati dall’amministrazione comunale di Gualdo Cattaneo, guidata dal Sindaco Enrico Valentini e dal Presidente della Pro-Loco di San Terenziano De Luca Loris. La società è molto lieta di organizzare l’evento- conclude Coccetta- poiché l’arrivo di centinaia di atleti e rispettivi familiari, ci permette di far conoscere il territorio con i suoi prodotti tipici, e per far conoscere cosa è la Mountain Bike, come si svolge per i boschi ammirando la bellezza e la tranquillità della natura, cercando di avviare i giovani al ciclismo.
 
Gran Prix Centro Italia MTB Giovanile: atto secondo
9838 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »