ETNA Extreme

Alla scoperta del percorso Granfondo 2022

,


Ultima settimana per iscriversi al primo prezzo


ETNA ExtremeDopo il percorso Marathon è giunta l’ora di svelare anche il tracciato Granfondo che, snodandosi sui pendii del vulcano attivo più alto d’Europa, caratterizzerà l’Etna Extreme in programma il prossimo 10 Aprile a Nicolosi (CT).

Come già comunicato si non ci sono rilevanti novità relativamente ai tracciati di gara che hanno riscosso grande successo nella passata edizione: il percorso Granfondo misura 45 chilometri per 1500 metri di dislivello.
I primi 10 chilometri si snodano all’interno del bike park naturale di “Ruote di Carretto”: un saliscendi per lo più in single track all’insegna del massimo divertimento.
La gara prenderà poi la sua forma definitiva nelle successiva lunga ascesa che porterà all’inedito GPM di Monte Serra Pizzuta Galvarina (quota 1660 m), splendido scenario paesaggistico al termine di una salita piuttosto impegnativa su terreno naturale a tratti tecnico.

Seguiranno le bellissime e lunghissime discese delle “rinature”. Il ritorno verso l’arrivo prevede il passaggio da Tarderia e successivamente il rientro nel comprensorio di “Ruote di Carretto”: da non trascurare, tanto per bellezza dei luoghi quanto del tracciato, gli ultimi 5 chilometri di tracciato che si snodano all’interno della secolare pineta dei Monti Rossi.

Non resta dunque che accogliere la sfida ed iscriversi: il primo prezzo è ancora valido ma solo per pochi giorni, fino a Domenica 13 Marzo.
Alla scoperta del percorso Granfondo 2022
10129 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »