Italia Bike Cup

Ad Albenga Sarrou si conferma il re

,
photo credits ©Alessandro Di Donato



Prima giornata all’insegna del grande spettacolo a Campochiesa, per la Coppa Città di Albenga valida quale seconda tappa dell’Italia Bike Cup.

Ordini di arrivo decisamente internazionali, all’altezza di una tappa di Coppa del Mondo per un evento che si è confermato un riferimento assoluto per la Mtb italiana e non solo. Il percorso di 4,3 km si è confermato selettivo non tanto dal punto di vista altimetrico, quanto tecnicamente, con le capacità di guida che hanno fatto la differenza.

Clima freddo e ventoso per la gara più attesa, quella degli Open maschili con 95 concorrenti al via e il canadese Leandre Bouchard (Forenco Holding Proco) a prendere l’iniziativa un po’ a sorpresa. A marcarlo stretto tre francesi tra cui il campione uscente ed ex iridato Jordan Sarrou (Specialized). Su di loro sono presto rientrati i due big dello schieramento italiano, l’altro biker Specialized Gerhard Kerschbaumer e Juri Zanotti (Bmc). Nel giro finale il giovane francese Adrien Boichis (Trinity) ha provato a fare il colpo sull’ultima salita, ma la coppia del team americano non si è fatta prendere di sorpresa e Sarrou ha confermato la sua leadership in Liguria, vincendo in 1h29’24” con 7” su un ottimo Kerschbaumer, terzo a 11” Boichis che in volata aveva la meglio su Bouchard mentre Zanotti chiudeva sesto, a 47”. Buona prova anche per l’altro azzurro Andreas Emanuele Vittone (Ktm Protek Elettrosystem), 12° e quarto degli Under 23 a 2’36”.
Coppa Città di Albenga XCO 2022 - podio Donne Open
podio Donne Open
Doppietta elvetica nella prova femminile, con Sina Frei (Specialized) e Alessandra Keller (Thomus Maxon) che hanno subito preso il largo, ma con loro c’era anche la campionessa d’Italia Eva Lechner (Trinx) che ha tenuto il loro ritmo fino al penultimo giro, quando le due svizzere hanno allungato per andarsi a giocare la vittoria allo sprint, andata alla vicecampionessa olimpica Frei.
La Lechner ha comunque amministrato con disinvoltura la terza piazza a 57” davanti alla compagna di squadra Giorgia Marchet a 2’08”. Di rilievo la prestazione di Letizia Marzani, al suo primo anno da U23, vincitrice di categoria e sesta assoluta a 2’08”.

Nelle prove riservate agli junior successo per Marco Betteo (Scott) che ha preceduto di 15” Nicolas Milesi (Cicl.Trevigliese) e di 33” il vincitore della tappa di Verona Pietro Mattio (Vigor Cycling), mentre tra le pari età è arrivata la rivincita della campionessa italiana di ciclocross Sophie Auer (Junior Sudtirol), terza nella tappa inaugurale e che ha sconfitto chi l’aveva preceduta, Valentina Corvi (Trinx) a 30” e Lucrezia Braida (Rudy Project) a 1’32”.

La Coppa Città di Albenga chiude la parte riservata agli Assoluti ma non la sua edizione 2022.
C’è ancora tanto da vivere e da vedere sui sentieri di Albenga…
 
 
Ad Albenga Sarrou si conferma il re
photo credits Alessandro Di Donato
8140 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.
A Faè di Oderzo la Fas Airport Guerciotti cala il tris nel Team Relay
Come già accaduto a Ostia Antica nel 2023 e a Cremona nel 2024, è stata la FAS Airport Services Guerciotti ad aggiudicarsi le quattro maglie tricolori messe in palio dal Team Relay.


Altre Notizie »