#ELBATRAININGCAMP

Online il primo reality dedicato alla mountain bike

,
photo credits ©@matteo_migliozzi/Visitelba.info


L’isola d’Elba, paradiso dell’outdoor internazionale, diventa lo scenario perfetto per il primo docu-reality sulle ruote grasse della nazionale italiana di cross-country.
Visibile sul canale Youtube di Visit Elba.


Discese adrenaliniche che precipitano a picco dalla montagna verso il mare, la terra che si solleva con una sgommata in curva, radici e rocce disseminate sul percorso, salite impossibili all’ultimo respiro: in sella a una mountain bike tutto si amplifica, fatica ed estasi si fondono in una nuova elettrizzante emozione.
Brividi che i bikers di cross country vivono in allenamento e in gara e che saranno condivisi e fatti provare anche al pubblico nel docu-reality #ELBATRAINIGCAMP, il primo dedicato al mondo delle ruote grasse, ambientato tra i panorami incredibili dell’isola d’Elba.


Tra salite ripide e discese a tutta velocità
I protagonisti di questa avventura sono i 17 atleti della Nazionale XCO guidata da Mirko Celestino ed il suo staff, che per dieci giorni hanno pedalato tra i pini e i castagni secolari del Monte Perone, la vetta più orientale della catena del Monte Capanne, e i percorsi dalle caratteristiche più diverse di tutta l’isola.
Le riprese sono state realizzate durante l’ultimo “stage degli Azzurri” a fine gennaio: Visit Elba, l’Ente del turismo elbano, ha girato diversi contenuti sull’experience degli atleti e ha dato vita a #ELBATRAINIGCAMP in partnership con Federciclismo e Internazionali d'Italia Series.
I video sono stati realizzati seguendo i bikers senza interferire e distrarli dalla preparazione agonistica, testimoniandone i ritmi serrati di allenamento, i momenti di concentrazione, di confronto e socialità. Come in un vero reality, le telecamere sono rimaste sempre accese, per raccontare a tutti cosa sia davvero un camp di allenamento della nazionale, ma anche cosa significhi trascorrere una vacanza attiva all'Elba, attraverso riprese spettacolari sui percorsi e sulle discese più impegnative e panoramiche. Sarà facile provare la sensazione di trovarsi
insieme agli atleti e addentrarsi con loro nella macchia mediterranea, l’uno all’inseguimento dell’altro, percorrendo salite ripide e discese a tutta velocità.

Un campo di allenamento tra 400 km di sentieri e 200 spiagge
Grazie a un clima da eterna primavera anche in inverno, gli atleti si sono allenati sfruttando i tracciati su tutti i versanti dell’isola, testando in anteprima il percorso sul quale si sfideranno i top bikers nella tappa elbana degli Internazionali d’Italia Series (Legend Cup XCO) tra il 16 e il 18 aprile.

La nazionale XCO ha un forte legame con l’isola, scelta da anni come sede del primo ritiro dell’anno in preparazione delle gare della stagione: un campo di allenamento naturale in un territorio che comprende 400 km di sentieri e 200 spiagge. “Ho portato all’Elba 10 atleti e 7 atlete diverse per età e categorie – spiega il Ct Mirko Celestino – Abbiamo trovato il clima e l’ambiente ideali per allenarci e, visto che da molti anni teniamo qui i nostri camp, siamo riusciti a programmare facilmente il piano di lavoro sia per le uscite in mountain bike che per quelle su bici da strada, utilizzando palestre e strutture sportive che ci coadiuvano negli allenamenti, permettendoci di vivere una vera full immersion sportiva”. Una scelta, quella dell’Elba da parte degli Azzurri, che testimonia come l’isola rappresenti un territorio vocato all’outdoor e in particolare alla mountain bike: tutta l’isola è attraversata da percorsi adatti a ogni livello di preparazione, dai tracciati più tranquilli e panoramici a quelli più sfidanti e impegnativi.

#ELBATRAININGCAMP online su Visit Elba
La premiere delle avventure degli Azzurri dell’MTB XCO sarà visibile sul canale Youtube di Visit Elba da oggi (15 marzo) alle 21.30, a un mese dalla tappa degli Internazionali d’Italia Series a Capoliveri, e proseguirà con una serie di puntate nelle prossime settimane. Inoltre, il 5 aprile andrà online uno speciale sul percorso degli Internazionali. Basta, quindi, iscriversi al canale e attivare la campanella per ricevere le notifiche di pubblicazione.
Online il primo reality dedicato alla mountain bike
photo credits @matteo_migliozzi/Visitelba.info
9961 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »