Internazionali d’Italia Series

Per Hatherly c’è Nalles prima del Brasile: Non vedo l’ora

,


Il 26enne sudafricano, vincitore quest’anno a Chelva, fa rotta su Internazionali d’Italia Series per cercare la seconda affermazione stagionale in una prova HC. “Nalles occasione perfetta per testarmi. E a giugno sarò anche a La Thuile”


Internazionali d’Italia SeriesNel suo Sudafrica è in corso la ABSA Cape Epic, la più importante gara a tappe in Mountain Bike, ma Alan Hatherly ha scelto il Marlene Südtirol Sunshine Race, la seconda tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 2 aprile a Nalles (BZ), per testare le sue ambizioni in vista dell’esordio in Coppa del Mondo in Brasile.

Il 26enne del Team Cannondale Factory ha un conto aperto con l’appuntamento altoatesino: nel 2021 non riuscì infatti ad esprimersi al suo meglio a causa di qualche problema allo stomaco. Tuttavia, il 2022 di Hatherly è iniziato nel migliore dei modi, con un’importante affermazione a Chelva, in Spagna, in un appuntamento UCI HC, la stessa categoria del Marlene Südtirol Sunshine Race.

Il mio stato di forma è molto buono. Sono riuscito a fare un’eccellente preparazione pre-stagionale e a crescere gradualmente di condizione nelle prime gare dell’anno, ha detto Hatherly. – Non vedo l’ora di gareggiare a Nalles prima del debutto stagionale in Coppa del Mondo.

L’atleta di Durban, primo Campione del Mondo e-MTB della storia nel 2019, sarà fra i nomi di punta della gara di Nalles, e non fa nulla per nascondere le proprie ambizioni. Punto a salire sul podio – ha ammesso. - L’anno scorso a Nalles ho accusato problemi di stomaco, ma stavolta spero di trovare la condizione ideale per essere molto competitivo. Questo evento rappresenta il banco di prova ideale prima di volare in Brasile.

L’anno scorso è stato particolarmente complicato a causa del Covid, ma credo di aver capito dove migliorare assieme al mio allenatore Phil Dixon. Se ci siamo riusciti o meno, lo scopriremo a breve.
Nalles non è l’unica gara di Internazionali d’Italia Series nel programma di Hatherly: il sudafricano ha infatti già confermato la propria presenza anche per quinta e ultima tappa di La Thuile (AO), in programma sabato 25 giugno.

Ho seguito l’edizione dello scorso anno e mi è sembrata una gara incredibile, ha concluso l’ex Campione del Mondo U23.

IL PROGRAMMA DEL MARLENE SÜDTIROL SUNSHINE RACE

Sabato 2 Aprile
07:30-09:00 – Prove Libere
09:30 – Gara UCI JR Series Uomini
11:30 - Gare Junior e Open Donne
13:30 – Gara Open Uomini

Domenica 3 Aprile
09:30 – Gare Donne Esordienti e Allieve
10:30 – Gara Esordienti Uomini 1° Anno
11:30 – Gara Esordienti Uomini 2° Anno
12:30 – Gara Allievi Uomini 1° Anno
13:30 – Gara Allievi Uomini 2° Anno
 
IL CALENDARIO
06 marzo 2022: San Zeno di Montagna (VR) – Cat. C1
02-03 aprile 2022: Nalles (BZ) – Cat. HC e UCI Junior Series
16-18 aprile 2022: Capoliveri-Isola d’Elba (LI) – Cat. HC
28 maggio 2022: Trento-Monte Bondone (TN) – Cat. C1
25-26 giugno 2022: La Thuile (AO) – Cat. HC e UCI Junior Series
Per Hatherly c’è Nalles prima del Brasile: Non vedo l’ora
14660 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.
Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda


Altre Notizie »