Granfondo Puglia

Mediofondo Bosco di Bitonto: la prova percorso tira la volata al 27 marzo!

,



Team Oro Verde BitontoLa Mediofondo Bosco di Bitonto sta entrando nel vivo e col passare dei giorni i preparativi si intensificano alla ricerca di ogni minimo dettaglio da mettere a punto per la macchina organizzativa del Team Oroverde Bitonto verso la data del 27 marzo.

Il cuore pulsante di tutto l’evento è l’Elizabeth Park Hotel che sin dalla prima edizione è stato di fondamentale importanza non solo per la disponibilità della  meravigliosa location ma anche per la preparazione del prelibato pasta party offerto nel finale della gara a tutti i concorrenti e agli accompagnatori.

Il percorso è rimasto invariato rispetto all'ultima edizione del marzo 2019 perché è un tracciato ormai collaudato e certificato da tanti feedback positivi come quelli ricevuti domenica scorsa per chi ha avuto l’opportunità di provarlo. È un percorso di 50 chilometri circa con un dislivello di quasi mille metri, le salite pur non essendo lunghe restano impegnative per le pendenze con punte tra il 15% e il 20%.

Il territorio è quello della murgia dove la mountain bike trova la sua espressione più naturale perché è fatto di parti rocciose e un fondo erbaceo. Inseriti alcuni single track con diversi saliscendi molto divertenti.

Il contributo degli sponsor – spiega Massimiliano De Palma a nome del Team Oroverde Bitonto - è indispensabile per la buona riuscita della manifestazione e per fortuna anche quest'anno, nonostante la doppia pausa forzata per l’emergenza sanitaria, nessuno si è fatto indietro riconfermando ciascuno il proprio impegno a partire da Tecnoclima srl e Tabaccheria25, fino a Gioielleria Nacci-Milella e Cicli Eurobike di Maurizio Carrer che arricchiranno le premiazioni e a Casa Milo (azienda leader nella panificazione e produzione di pasta prodotti da forno con materie prime eccellenti e lavorazioni tradizionali) per un pacco gara ricco e molto molto gradito a tutti i concorrenti. Senza dimenticare l'azienda agricola Colle Optimo per la disponibilità dei terreni antistanti Elizabeth Park Hotel e il suo Olio Extra Vergine d'Oliva e da ultimo la neonata collaborazione con il Croclo Fotografico Bitonto - Associazioni di Fotografi - per ricordare i momenti più belli della gara di ogni partecipante.
Mediofondo Bosco di Bitonto
Locandina Mediofondo Bosco di Bitonto
Mediofondo Bosco di Bitonto: la prova percorso tira la volata al 27 marzo!
12329 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »