ETNA Extreme

ETNA Extreme rinviata per troppa neve. A ottobre la nuova probabile data

,
photo credits ©Alessandro Petralia



ETNA ExtremeLo staff dell’Extreme Bike Nicolosi comunica che da ultimo disperato sopralluogo è emersa la situazione ben visibile anche dalle immagini: spesso strato di neve caduto nelle scorse settimane non si è sciolto e rende impossibile lo svolgimento della gara.
Allo stato attuale risulta infatti impossibile accedere ad oltre 15 km del percorso di gara ed è altrettanto impensabile provare a concentrare i lavori di messa in sicurezza del percorso in pochissimi giorni prima dell'evento. E’ una decisione molto sofferta ma inevitabile: in una “riunione fiume” abbiamo infatti valutato svariate ipotesi di accorciamento dei percorsi di gara, ma nessuna ha soddisfatto gli standard di divertimento, pedalabilità e soprattutto di sicurezza che anno dopo anno ci siamo sforzati di proporre ai nostri appassionati. Per questo motivo ci troviamo, a malincuore, a dover rinviare la gara: la nuova data fissata sarà fissata con ogni probabilità ad ottobre 2022.

In dodici anni è la prima volta che ci capita di dover cambiare la data del nostro evento, ma sono sicuro che capirete le nostre ragioni, che in fondo sono quelle della sicurezza e del divertimento di tutti gli amanti del nostro sport e del nostro territorio.

Le iscrizioni fin qui pervenute saranno fatte salve in vista di Ottobre, mentre la quota per le nuove iscrizioni rimarrà bloccata all’attuale prezzo di 40,00€ fino alla settimana della gara.
Da parte nostra torneremo al  più presto al lavoro affinchè l’Etna Extreme 2022 possa essere la consueta festa di sport, agonismo e divertimento!
 
ETNA Extreme rinviata per troppa neve. A ottobre la nuova probabile data
photo credits Alessandro Petralia
7133 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »