X-Country

Tutti i segreti della Cross Country di Piano Canale, il puro cross country sui Monti di Oliveto Citra

,



Mobilitata in forze la Ciclistica Oliveto Citra che sta allestendo la terza edizione della Cross Country di Piano Canale in programma domenica 10 aprile come seconda prova del circuito X-Country.
I preparativi, che stanno facendo da corollario alla gara vera e propria, vengono curati nei minimi particolari per garantire ai tantissimi atleti il massimo dell’assistenza.

Splendido palcoscenico sui Monti di Oliveto Citra dove spicca la perla di Piano Canale dove è stato tirato a lucido il percorso.
Un percorso ad anello abbastanza difficoltoso che richiede il massimo rendimento da parte di ciascun atleta.

Si parte subito in salita per circa 500 metri su strada bianca abbastanza larga dove il gruppo si può diradare facilmente grazie anche ai 50 metri di dislivello poi si riscende in in canalone adiacente sempre di 5-600 metri, tratto tecnico con passaggi impegnativi come il vero cross country esige. Dal km 1 al km 2,3 si sale gradualmente fino ad arrivare al punto opposto alla partenza nella zona della Grotta Profunnata. Li di nuovo un piccolo tratto tecnico e poi passaggio nel pianoro fino ad arrivare all'ultima salita che porta all'aera della pineta dal km 3.9 al km 4,3. Seguono gli ultimi 500 metri tutti single track fino all'arrivo con passaggi stretti in mezzo ad alberi, passaggi in contropendenza con tratti in cui ci sono radici di alberi

ISCRIZIONI E MODALITA’
Iscrizioni fattore K (Id Gara161157) entro venerdì 8 aprile. La quota di partecipazione è di 20 euro e comprende il pacco gara, rifornimenti e assistenza medica.

L’organizzatore dell’evento riterrà l'iscrizione avvenuta solo a seguito di:
• per i tesserati FCI iscrizione Fattore K ID 161157 + iscrizione sul sito www.mtbonline.it
• per tutti i tesserati con altri Enti iscrizione sul sito www.mtbonline.it
 
https://www.facebook.com/ciclisticaolivetocitra
 
Tutti i segreti della Cross Country di Piano Canale, il puro cross country sui Monti di Oliveto Citra
8191 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »