Trofeo dei Parchi Naturali

I Rolling Bike davanti a tutti nel paradiso della mountain bike

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com



Trofeo dei Parchi NaturaliI single track si insinuano tra due file strettissime di corbezzolo e biancospino, gli occhi dei bikers sono più concentrati che mai: lo spettacolo della riserva naturale del Bosco delle Pianelle solletica la mente dei bikers ma alla prima distrazione sa anche graffiare e lasciare i segni.

Questa prima domenica di aprile a Martina Franca (TA), seconda stagionale del Trofeo dei Parchi Naturali, è andato in scena il grande spettacolo della mountain bike: sessanta chilometri di pura emozione e adrenalina, disegnati e diretti, alla perfezione, dall’ASD Team Bike Martina Franca.

Dalla meravigliosa location del Parco delle Querce un lungo serpentone di settecento atleti inizia la sua entusiasmante scorribanda in questo piccolo angolo di paradiso nel cuore della Puglia.
I primi otto chilometri sono in leggera salita, i bikers di testa tirano subito il collo al gruppo che pian piano si allunga. Al primo single track in discesa, quello della lavatrice (come ribattezzato dai bikers locali), la strada si stringe e i più forti si fanno trovare nelle primissime posizioni di testa per evitare l’inevitabile imbottigliamento che oltre a far perdere secondi importanti può far scappar via le ruote giuste.
Marathon Bosco delle Pianelle 2022
foto by Antonio Caggiano - bikerounder.com
La gara entra subito nel vivo: la mulattiera con lastroni di roccia, gradini e pietre smosse richiede tecnica e padronanza del mezzo, impossibile sorpassare e fondamentale lasciare qualche metro di sicurezza dalle ruote degli avversari: un leitmotiv che si ripresenterà spesso durante la gara.

Al termine della prima discesa Colonna, già vincitore della scorsa edizione, prende le redini della gara assieme a Pugliese e Semeraro. Il percorso è insidioso, basta una distrazione per finire con le ruote sulle rocce più appuntite. Il primo a farne le spese è Semeraro che al 12esimo chilometro taglia il copertone e perde quei sette-otto minuti che lo costringono ad abbandonare ogni ambizione di vittoria.
Al termine del primo scollinamento il calabrese D’Amico è bravo a riportarsi sul duo di testa. Dopo un po' anche Vigoroso riesce a rientrare nel gruppo formando un gruppetto di quattro bikers al comando. Alle loro spalle inseguono a tutta, con il cuore in gola: Mignoli, Martellotta, Adriano, Clemente e Monteleone.
Marathon Bosco delle Pianelle 2022
foto by Antonio Caggiano - bikerounder.com
Non bastassero le insidie del percorso anche le bici, sempre più tecnologiche, tirano brutti scherzi: a oltre quaranta dal traguardo il cambio elettronico di Colonna smette di fare il suo dovere costringendo il biker di Altamura a spingere fino al termine della gara il pignone più piccolo, a 12 denti, e a caricare la bici in spalla nei tratti dove il 36x12 diventa davvero troppo proibitivo.

Il tracciato del Bosco delle Pianelle piace e diverte alternando senza soluzione di continuità single track, vialoni da spingere a tutta, discese che richiedono il pelo sullo stomaco se affrontate a tutta velocità e salite, brevi e mai ripide, da guidare sempre.
Intorno a metà gara Pugliese perde qualche metro dal gruppo di testa e poco più avanti è D’Amico a dover salutare la compagnia a causa di un taglio sulla spalla del copertone.

In testa rimangono i due atleti del team Rolling Bike: Colonna e Vigoroso. I due, ormai imprendibili, fanno gioco di squadra fin sulla linea del traguardo dove Colonna festeggia con una vittoria il suo trentacinquesimo compleanno.
Terzo, staccato di 3 minuti e 31 secondi, Pugliese.

Tra le donne è ancora l’atleta del Rionero il Velocifero Mara Parisi a mettere le sue ruote davanti a tutte.
Alle sue spalle Daniela Fontanarosa staccata 3 minuti e 27 secondi, terza Anna Ciccone staccata di 6 minuti e 45 secondi.

RISULTATI
 

Marathon    295 classificati

1 COLONNA PAOLO EL A.S.D. ROLLING BIKE
2 VIGOROSO ANTONIO EL A.S.D. ROLLING BIKE
3 PUGLIESE NICOLA M2 TEAM ERACLE
4 MIGNOLI FRANCESCO M1 A.S.D. BIKE & SPORT TEAM
5 MARTELLOTTA GIANDOMENICO M3 TEAM PREVIEW SEI SPORT
6 LUCIANO ADRIANO M1 CPS PROFESSIONAL TEAM
7 CLEMENTE FRANCESCO M1 ASD CICLISTICA OLIVETO CITRA
8 MONTELEONE GIANFRANCO M4 A.S.D. BIKE 1275
9 DELLA ROCCA GIUSEPPE ELMT ASD GENESY BIKE
10 SEMERARO ROBERTO ELMT TEAM ERACLE

Granfondo    269 classificati

1 SICURO ANDREA JU SCUOLA CICL.TUGLIESE V. NIBALI
2 MONACO DANIELE M2 ASD TRE CYCLING
3 ROCCHETTI ANDREA JU PRO.GI.T. CYCLING TEAM
4 RIZZERI FRANCESCO JU A.S.D. BIKE 1275
5 IANNELLO SEBASTIANO M3 TEAM BIKE NOTO SALVATORE RAMETTA
6 ALEMANNO LUIGI JU SCUOLA CICL.TUGLIESE V. NIBALI
7 MOTTA MARCO M2 A.S.D. BIKE 1275
8 SANSEVIERO FRANCESCO M1 ASD BIKE IN TOUR VALLO DI DIANO
9 CARRER LUIGI M5 ASD TEAM EUROBIKE
10 CASALI ANTONINO M4 MTB MELITO
tutte le foto dell'evento sono disponibili su www.bikerounder.com
I Rolling Bike davanti a tutti nel paradiso della mountain bike
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
6862 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »