Coppa Toscana

Sinalunga Bike, tutti contro la Cicli Taddei

,



Coppa ToscanaAncora poche ore e finalmente la Sinalunga Bike vivrà la sua 28esima edizione, quella del grande cambiamento, ossia il passaggio della gara dalla sua versione autunnale con la quale si è consacrata classica di riferimento del panorama non solo toscano alla novità del cuore della primavera, con colori completamente diversi lungo il tracciato rimasto quello storico, di 54 km per 1.500 metri di dislivello contraddistinto da tanti piccoli strappi, con il punto più alto a quota 540 metri slm e punte di pendenza al 20%.

Insieme al tracciato lungo ci sarà anche quello medio cicloturistico, di 32 km per 800 metri. Nella sede del comitato organizzatore stanno affluendo le iscrizioni: ha già dato la sua adesione la Cicli Taddei, che avrà in Francesco Casagrande e Silvia Scipioni i campioni uscenti e in Riccardo Chiarini la punta di diamante, dopo le vittorie in serie ottenute in stagione.
Hanno assicurato la loro presenza anche la Scott, che punta particolarmente su Pietro Sarai e la Bottecchia, mentre è ancora incerta la presenza della Soudal Lee Cougan di Medvedev (RUS) e Paez (COL) che hanno regalato grande spettacolo nelle due precedenti tappe della Coppa Toscana Mtb.

Oltre al circuito toscano, la gara è inserita anche nel Tour 3 Regioni, nel Maremma Tosco Laziale e nell’Umbria Tuscany. La prova avrà il suo epicentro come di consueto nel Centro Commerciale I Gelsi, nel vasto piazzale antistante dove saranno posizionate partenza e arrivo. Le iscrizioni sono ancora aperte, al costo di 30 euro fino a venerdì, poi gli ultimi numeri rimasti saranno messi in vendita a 40 euro. Da sottolineare l’alto numero di premiati, oltre 140 fra le varie categorie, un segno distintivo storico per la corsa senese.

Per informazioni: Donkey Bike, tel. 338.7096969, www.donkeybike.it
 
 
Sinalunga Bike, tutti contro la Cicli Taddei
4321 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »