Gran Prix Centro Italia MTB

Manca poco al grande evento nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile

,



Gran Prix Centro Italia MTBPer la quinta volta San Terenziano ospiterà una tappa del circuito del Gran Prix Centro Italia Giovanile. Una certezza nel calendario nazionale off road del centro-sud Italia.
La storia continua.

La gara si svolgerà sul percorso alle pendici del monte Pelato di San Terenziano, con una lunghezza di 3600 metri, di cui 300 di asfalto ed il resto attraverso sentieri e strade di bosco; con un dislivello di 150 metri a giro, molto tecnico con singletrek, tutto ciò segnalato abbondantemente e molto visibile. Le società hanno la possibilità di locare nell’Area Team in un piazzale adiacente il percorso e ci sarà anche il parcheggio camper.
La logistica della gara con verifica tessere, segreteria, locale anti doping, sala stampa, sala giuria e sala riunione tecnica, sono situate presso il Teatro Don Leonello, molto ben indicate.
Tutto ciò è situato nelle vicinanze del centro storico del paese, dove poter usufruire dei vari servizi. Per raggiungere San Terenziano vi è una cartellonistica stradale. Vi è una grande recettività di hotel e agriturismi, vicino e nelle zone limitrofe al percorso.
Per eventuali informazioni si può contattare il Presedente dell’Associazione ASD Trocco del Lupo, Aldo Coccetta, al seguente numero 3662882560

Questo il programma di gare di domenica 10 aprile.
7.30 – 8.30 prove libere del percorso
8.00 – 9.30 verifica tessere (e fino ad un’ora prima di ogni gara)
8.30 – 9.00 riunione tecnica
9.30 – 10.15 gara Donne Allievi
9.32 Donne Esordienti
9.34 G6 Promozionale
10.30 – 11.00 gara Esordienti I anno
10.32 – 11.00 gara Esordienti II anno
12.00 – 13.00 gara Allievi II anno
12.02 – 13.00 gara Allievi I anno
13.20 – 14.45 gara Junior
13.22 – 14.45 gara Junior Donne
Formazione griglie 15 minuti prima delle partenze

Le premiazioni verranno effettuate alla fine di ogni gara con i primi 5 classificati, nei pressi dell’arrivo.

Info: www.gpcentroitalia.it
CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA MTB GIOVANILE 2022
27/3/2022 ANAGNI (Fr)
10/4/2021 GUALDO CATTANEO DI SAN TERENZIANO  (Pg)
1/5/2022 ESANATOGLIA (Mc)
8/5/2022 SCANSANO (Gr)
15/5/2022 BARGA (Lu)
Manca poco al grande evento nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile
9833 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »