Avventura

Il paradiso dell’adrenalina: le Isole Canarie, terre selvagge di avventurieri e amanti degli sport estremi

,


Sono tanti i motivi per cui le Isole Canarie sono la meta perfetta per gli amanti dell’avventura, dal clima dall’eterna primavera ideale per gli sport outdoor ai maestosi scenari naturali di scogliere, foreste e vulcani.


Isole CanarieLe Isole Canarie ospitano un'enorme varietà di terreni e tracciati per la mountain bike: strade di montagna, percorsi immersi nelle foreste, passi vulcanici e dislivelli adrenalinici di ogni tipo, dove la bicicletta diventa il partner perfetto per scoprire luoghi spettacolari.

Il panorama arido unico di Fuerteventura si svela poco a poco sulle piste ciclabili che dal villaggio di Lajares portano al paese di Corralejo, nel nord dell’isola: lungo il percorso, si pedala attraverso maestosi paesaggi vulcanici, dalle caratteristiche quasi lunari, prima di approdare lungo la costa, dove si possono ammirare il faro di Tostón e l’infinita distesa di meravigliose spiagge.

Un percorso tutto salite e discese è quello che a Tenerife collega La Esperanza con l'Osservatorio Izaña, dell'Instituto de Astrofísica de Canarias: dopo un breve tratto di strada, si prosegue lungo la pista forestale di Los Ovejeros, iniziando poi la ripida salita fino all’Osservatorio, a 2.300 metri di altitudine. Qui, sembra di essere sul tetto del mondo, con lo sguardo che spazia a 360 gradi sulla valle del Güimar.

Per maggiori informazioni sui tracciati di MTB alle Canarie: hellocanaryislands.com/mountain-biking

Web: Ciao Isole Canarie
Youtube: Isole Canarie
Twitter: The Canary Islands
Facebook: Ciao Isole Canarie
Instagram: @Ciaoisolecanarie
Il paradiso dell’adrenalina: le Isole Canarie, terre selvagge di avventurieri e amanti degli sport estremi
11234 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »