Avventura

Il paradiso dell’adrenalina: le Isole Canarie, terre selvagge di avventurieri e amanti degli sport estremi

,


Sono tanti i motivi per cui le Isole Canarie sono la meta perfetta per gli amanti dell’avventura, dal clima dall’eterna primavera ideale per gli sport outdoor ai maestosi scenari naturali di scogliere, foreste e vulcani.


Isole CanarieLe Isole Canarie ospitano un'enorme varietà di terreni e tracciati per la mountain bike: strade di montagna, percorsi immersi nelle foreste, passi vulcanici e dislivelli adrenalinici di ogni tipo, dove la bicicletta diventa il partner perfetto per scoprire luoghi spettacolari.

Il panorama arido unico di Fuerteventura si svela poco a poco sulle piste ciclabili che dal villaggio di Lajares portano al paese di Corralejo, nel nord dell’isola: lungo il percorso, si pedala attraverso maestosi paesaggi vulcanici, dalle caratteristiche quasi lunari, prima di approdare lungo la costa, dove si possono ammirare il faro di Tostón e l’infinita distesa di meravigliose spiagge.

Un percorso tutto salite e discese è quello che a Tenerife collega La Esperanza con l'Osservatorio Izaña, dell'Instituto de Astrofísica de Canarias: dopo un breve tratto di strada, si prosegue lungo la pista forestale di Los Ovejeros, iniziando poi la ripida salita fino all’Osservatorio, a 2.300 metri di altitudine. Qui, sembra di essere sul tetto del mondo, con lo sguardo che spazia a 360 gradi sulla valle del Güimar.

Per maggiori informazioni sui tracciati di MTB alle Canarie: hellocanaryislands.com/mountain-biking

Web: Ciao Isole Canarie
Youtube: Isole Canarie
Twitter: The Canary Islands
Facebook: Ciao Isole Canarie
Instagram: @Ciaoisolecanarie
Il paradiso dell’adrenalina: le Isole Canarie, terre selvagge di avventurieri e amanti degli sport estremi
7472 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »