Avventura

Il paradiso dell’adrenalina: le Isole Canarie, terre selvagge di avventurieri e amanti degli sport estremi

,


Sono tanti i motivi per cui le Isole Canarie sono la meta perfetta per gli amanti dell’avventura, dal clima dall’eterna primavera ideale per gli sport outdoor ai maestosi scenari naturali di scogliere, foreste e vulcani.


Isole CanarieLe Isole Canarie ospitano un'enorme varietà di terreni e tracciati per la mountain bike: strade di montagna, percorsi immersi nelle foreste, passi vulcanici e dislivelli adrenalinici di ogni tipo, dove la bicicletta diventa il partner perfetto per scoprire luoghi spettacolari.

Il panorama arido unico di Fuerteventura si svela poco a poco sulle piste ciclabili che dal villaggio di Lajares portano al paese di Corralejo, nel nord dell’isola: lungo il percorso, si pedala attraverso maestosi paesaggi vulcanici, dalle caratteristiche quasi lunari, prima di approdare lungo la costa, dove si possono ammirare il faro di Tostón e l’infinita distesa di meravigliose spiagge.

Un percorso tutto salite e discese è quello che a Tenerife collega La Esperanza con l'Osservatorio Izaña, dell'Instituto de Astrofísica de Canarias: dopo un breve tratto di strada, si prosegue lungo la pista forestale di Los Ovejeros, iniziando poi la ripida salita fino all’Osservatorio, a 2.300 metri di altitudine. Qui, sembra di essere sul tetto del mondo, con lo sguardo che spazia a 360 gradi sulla valle del Güimar.

Per maggiori informazioni sui tracciati di MTB alle Canarie: hellocanaryislands.com/mountain-biking

Web: Ciao Isole Canarie
Youtube: Isole Canarie
Twitter: The Canary Islands
Facebook: Ciao Isole Canarie
Instagram: @Ciaoisolecanarie
Il paradiso dell’adrenalina: le Isole Canarie, terre selvagge di avventurieri e amanti degli sport estremi
5735 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »