Gravel

La Ronda Fiandre Trevigiane: sempre una conferma per tutti gli appassionati

,
photo credits ©Alessandro Billiani - video a cura di MTBgranfondo


Circa un migliaio i partenti. Il tandem Panighel&De Marchi ha dato valore aggiunto all'evento


Domenica scorsa, sveglia di buon'ora per circa un migliaio di ciclisti che si sono ritrovati a Conegliano per la conquista della 4a edizione de La Ronda Fiandre Trevigiane, la Classica del Nord(Est)

Cento chilometri con una luce che ha reso ancora più spettacolare lo scenario delle Colline Patrimonio dell'UNESCO. Tra i partenti anche Roger De Vlaeminck assieme all'amico ed ex compagno di squadra Simone Fraccaro. Ad accompagnare Monsiuer Rubaix c'era anche il campione del mondo Mtb Marathon 2004 Massimo De Bertolis.

La partenza si è svolta nella spettacolare Piazza Cima dove i ciclisti sono stati salutati dai coneglianesi che hanno accolto con piacevole sorpresa la “strana” novità. Molto partecipe all'evento anche l'amministrazione comunale che ha intuito fin da subito il potenziale turistico del movimento gravel.

I più allenati hanno impiegato poco più di quattro ore a completare il percorso. All'arrivo erano però molto soddisfatti perché si sono goduti uno scenario unico che li ha accompagnati dall'inizio alla fine. Per tutti gli altri invece è stato soprattutto un gran divertimento e un momento di socializzazione e, perché no, di sane risate. Proprio lo spirito con cui è nata La Ronda!

Pedali di Marca per la prima volta ha dato il suo contributo a rendere più strutturata La Ronda, senza scalfirne l'anima allegra e leggera con cui è stata creata da Stefano De Marchi.

Alla domanda qual è stata la cosa più bella dei 100 Km percorsi, la risposta era unanime: l'incantevole scenario reso ancora più magico dalle prealpi imbiancate da una bizzarra neve primaverile. E soprattutto le strade bianche, i muri e il pavé delle Fiandre Trevigiane.

Per tutti all'arrivo una piacevolissima sorpresa a ricordo dell'evento: un pezzetto di pavé dipinto di giallo da Bepi l'artigiano che ha lavorato molte settimane per completare 1.000 pavé!

Grazie a tutti e appuntamento all'anno prossimo con sempre insolite e divertenti novità.

Taccuino:
Organizzazione Asd Pedali di Marca.
Partenza libera (alla francese) dal centro di Conegliano
Scelta libera della bicicletta (bici da corsa, gravel, mtb, e-bike).
Percorso rinnovato come da tradizione: 100km, 1400m+, 18 muri, 22 sterrati, 20km strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS che verrà fornita agli iscritti qualche giorno prima dell’evento

Video a cura di MTBGranfondo
 
8224 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »