Grande successo di partecipazione alla seconda prova del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile
Fabio Balbi,
Esce indubbiamente a testa alta il sodalizio dell’Asd Trocco del Lupo, con il suo presidente Aldo Coccetta che analizza così la prova del circuito nazionale off road disputata a San Terenziano
Parlano i numeri. Abbiamo avuto al via 289 biker provenienti da ogni parte della penisola. Ci ha fatto molto piacere. Abbiamo saputo che anche il nostro tracciato di 3800 metri è piaciuto a coloro che hanno gareggiato. Il Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile è fucina dei futuri campioni delle ruote grasse, e quindi, siamo orgogliosi di far parte di questo circuito. Consentitemi di ringraziare tutte le società che sono intervenute, e tutti coloro che hanno lavorato per la buona riuscita di questa manifestazione.
La gara era valida anche per l’assegnazione delle maglie regionali della Fci Umbria. I riconoscimenti sono andati a Paolo Moretti (Uc Foligno), Francesco Cittadoni (Uc Foligno) negli Esordienti. Giulia Cozzari (Uc Petrignano), e Mattia Proietti Gagliardoni (Uc Foligno) nella fascia Allievi.
Questi, invece, i podi delle gare valide per il Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile
JUNIOR: 1. Federico Bartolini (Bici Adveture); 2. David Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese); 3. Gabriele Giuseppetti (Cycling Cafè Racing Team)
DJ: Giorgia Giannotti (Vallerbike); 2. Livia Scuderi (Etna Bike), 3. Vittoria Calderoni (Ciclistica Rostese).
ALLIEVI II ANNO: 1. Morgan Dubini (Superbike Bravi Platforms), 2. Giacomo Pastorino (Polisportiva Quiliano), 3. Riccardo Benzi (After Skull).
ALLIEVI I ANNO: 1. Gabriele Scagliola (Ciclistica Rostese); 2. Mattia Gagliardoni Proietti (Uc Foligno), 3. Daniele Angelo Ronzoni (Gs Borgonovo).
ALLIEVE II ANNO: 1. Giulia Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese), 2. Myrtò Mangiaterra (Recanati Bike Team), 3. Anna Rododendro (Elba Bike).
ALLIEVE I ANNO: 1. Sofia Bartomeoli (Superbike Bravi Platforms); 2. Brenda Zavarella (Pedale Sulmonese); 3. Noemi Semplici (Sc Garfagnana Mtb).
ESORDIENTI II ANNO: 1. Vincenzo Carosi (Race Mountain Folcarelli); 2. Andrea Meloni (Castelli Romani), 3. Francesco Carnevali (Città dei Papi).
ESORDIENTI I ANNO: 1. Filippo Cingolani (Team Cingolani); 2. Tommaso Cingolani (Team Cingolani), 3. Walter Vaglio (Sc Tugliese).
DONNE ESORDIENTI II ANNO: 1. Amaranta Concari (Team La Verde); 2. Matilde Lipparini (Castelli Romani), 3. Giulia Casavecchia (Polisportiva Quiliano).
DONNE ESORDIENTI I ANNO: 1. Cecilia Carzolio (Polisportiva Quiliano), 2. Nicoletta Brandi (Elba Bike), 3. Maura Grazia Cerruto (Nonsolobike).
CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA MTB GIOVANILE 2022
27/3/2022 ANAGNI (Fr)
10/4/2021 GUALDO CATTANEO DI SAN TERENZIANO (Pg)
1/5/2022 ESANATOGLIA (Mc)
8/5/2022 SCANSANO (Gr)
15/5/2022 BARGA (Lu)
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series