Internazionali d’Italia Series

Dal Brasile a Capoliveri, il Team Santa Cruz FSA vuole brillare ancora

,
photo credits ©Armin Kuestenbrueck


Dopo la positiva trasferta di Coppa del Mondo, il team italo-americano punta su Braidot, Berta, Seiwald e Cortinovis per centrare il bersaglio grosso nella terza tappa di Internazionali d’Italia Series (lunedì 18 aprile) all’Isola d’Elba


Internazionali d’Italia SeriesLa prima tappa di Coppa del Mondo in Brasile l’ha confermato: il Team Santa Cruz FSA è una delle squadre del momento a livello internazionale. Un mix ben assemblato di giovani promesse e atleti più esperti, che dopo la trasferta di Petropolis non vede l’ora di attaccare nuovamente il numero di gara per prendere parte a Capoliveri Legend XCO, la terza tappa di Internazionali d’Italia Series in programma lunedì 18 aprile.

All’ Isola d’Elba non c’è la giungla brasiliana ad attendere gli atleti, ma tortuosi sentieri che si snodano a strapiombo sul mare, ai piedi del Monte Calamita e delle sue antiche miniere di ferro. A Capoliveri ci vorranno tecnica e gambe forti per emergere, e per il Team Santa Cruz FSA l’appuntamento HC elbano rappresenta una ghiotta occasione per centrare il risultato pieno dopo tanti piazzamenti di assoluto prestigio.
 
A guidare la spedizione del Team Santa Cruz FSA a Capoliveri ci sarà il friulano Luca Braidot, in questo momento l’atleta di riferimento del Cross Country italiano al maschile. Sesto in Coppa del Mondo in Brasile, il due volte tricolore ha chiuso al secondo posto la prima prova di Internazionali d’Italia Series a San Zeno di Montagna, ma mai come stavolta ha una grande opportunità per rompere il ghiaccio.

Sto bene, la condizione è molto buona – ha spiegato Luca Braidot – e il percorso mi piace, si adatta molto alle mie caratteristiche. Inoltre, conosciamo già le sue insidie perché siamo stati in ritiro all’Elba questo inverno per preparare la stagione.

Il Team Santa Cruz ha inoltre tante frecce al proprio arco per quanto concerne la gara Donne Open: dalla valdostana Martina Berta all’altoatesina Greta Seiwald, per non parlare della giovanissima Sara Cortinovis, seconda all’esordio in Coppa del Mondo fra le U23. 
 
La bergamasca, che nel 2021 ha stupito a Internazionali d’Italia Series conquistando tutte le prove nella categoria Juniores, ha dimostrato di non avere timori reverenziali nei confronti delle colleghe più esperte. Il secondo posto conquistato in Brasile è il risultato di una prima parte di stagione andata oltre le aspettative per il talento emergente della MTB azzurra al femminile.
 
Sono carica in vista della gara di Capoliveri, arrivo dalla bella prestazione in Coppa del Mondo e il percorso dell’Isola d’Elba mi piace moltissimo, ha dichiarato Sara Cortinovis. – Inoltre, la location è bellissima, un fattore non certo secondario. Anche se ho un po’ di fuso orario da smaltire, sono molto fiduciosa: credo di poter fare una bella gara.
 
IL PROGRAMMA DI CAPOLIVERI LEGEND XCO

Sabato 16 Aprile 2022
08:45 - Uomini Esordienti 1° Anno
09:45 – Uomini Esordienti 2° Anno
10:45 – Donne Esordienti e Allieve
11:45 - Uomini Allievi 1° Anno
12:45 - Uomini Allievi 2° Anno
15:00 - Gare per bambini

Domenica 17 Aprile 2022
09:00 – Competizioni Master: ELMT/M1/M2/M3
10:30 – Competizioni Master: EWS/W1/W2/W3
11:30 – Competizioni Master: M4/M5/M6/M7/M8

Lunedì 18 Aprile 2022
10:00 - Uomini Junior
12:00 - Donne Open e Junior
14:00 - Uomini Open
Dal Brasile a Capoliveri, il Team Santa Cruz FSA vuole brillare ancora
photo credits Armin Kuestenbrueck
8734 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »