Internazionali d’Italia Series

Colledani, il peso del pronostico: a Capoliveri ci riprovo!

,
photo credits ©Bettini Photo


Dopo il successo di Nalles, il Campione Italiano vuole proseguire la sua striscia vincente a Internazionali d’Italia Series. “Capoliveri mi piace e la condizione c’è”


Quella di lunedì 18 aprile sarà ancora una volta una Pasquetta ad elevati contenuti tecnici per Capoliveri e l’Isola d’Elba. Nella giornata odierna, sabato 16 aprile, è iniziato il programma del Capoliveri Legend XCO con le gare giovanili, ma è chiaro che l’attesa è tutta per la giornata di lunedì, quando scenderanno in pista gli atleti delle categorie Open e Juniores per prendere parte alla terza tappa di Internazionali d’Italia Series.

Nella Pasquetta elbana, per il secondo anno consecutivo, la concorrenza si presenta agguerrita, ma c’è un atleta che difficilmente può allontanare i gradi di favorito nella gara riservata agli Uomini Open. Si tratta del Campione Italiano Nadir Colledani (MMR Factory Team), che si presenta all’appuntamento UCI Hors Catégorie forte della prestigiosa affermazione di Nalles.

“Sto bene, la condizione è eccellente, punto forte sulla gara di lunedì per continuare questo momento positivo”, ha dichiarato Colledani. – “Il percorso è impegnativo e c’è poco grip”. 

“Sono qui per centrare un bel risultato, non mi nascondo. Gli avversari sono tanti e forti, e mi aspetto un grande Luca Braidot. Ho vinto a Nalles, ma ogni gara è diversa dall’altra”.

Come la maggior parte dei top rider al via lunedì, il 27enne friulano è reduce dalla trasferta intercontinentale in Brasile, dove si è tenuta la prima tappa di Coppa del Mondo. “Ho già assorbito il jet-lag anche se il viaggio è stato lunghissimo. A Petropolis non è andata bene per via di qualche problemino, ma ho pienamente recuperato”, ha ammesso Colledani.

Nella mattinata elbana sono andate in scena le competizioni riservate ad Esordienti e Allievi, mentre nel pomeriggio è stato il turno della Elba Bike Legend Young, dedicata ai bambini.

Nella giornata di domani, domenica 17 aprile, scenderanno invece in pista i Master, dalle 09.00 alle 12.30. Sono oltre un migliaio gli atleti iscritti al Capoliveri Legend XCO per un’edizione che promette di regalare un weekend spettacolare e avvincente.

Il percorso è uno dei più veloci e affascinanti del panorama mondiale: 4,5 Km e 170 metri di dislivello ricavati alle falde del Monte Calamita grazie al lavoro della ASD Capoliveri Bike Park e alla consulenza tecnica di Enrico Martello.
 
IL PROGRAMMA DI CAPOLIVERI LEGEND XCO
 
Sabato 16 Aprile 2022
08:45 - Uomini Esordienti 1° Anno
09:45 – Uomini Esordienti 2° Anno
10:45 – Donne Esordienti e Allieve
11:45 - Uomini Allievi 1° Anno
12:45 - Uomini Allievi 2° Anno
15:00 - Gare per bambini
 
Domenica 17 Aprile 2022
09:00 – Competizioni Master: ELMT/M1/M2/M3
10:20 – Competizioni Master: EWS/W1/W2/W3
11:30 – Competizioni Master: M4/M5/M6/M7/M8
 
Lunedì 18 Aprile 2022
10:00 - Uomini Junior
12:00 - Donne Open e Junior
14:00 - Uomini Open
partenza delle categorie giovanili - Bettini Photo
Colledani, il peso del pronostico: a Capoliveri ci riprovo!
photo credits Bettini Photo
7922 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »