Internazionali d’Italia Series

Colledani, il peso del pronostico: a Capoliveri ci riprovo!

,
photo credits ©Bettini Photo


Dopo il successo di Nalles, il Campione Italiano vuole proseguire la sua striscia vincente a Internazionali d’Italia Series. “Capoliveri mi piace e la condizione c’è”


Quella di lunedì 18 aprile sarà ancora una volta una Pasquetta ad elevati contenuti tecnici per Capoliveri e l’Isola d’Elba. Nella giornata odierna, sabato 16 aprile, è iniziato il programma del Capoliveri Legend XCO con le gare giovanili, ma è chiaro che l’attesa è tutta per la giornata di lunedì, quando scenderanno in pista gli atleti delle categorie Open e Juniores per prendere parte alla terza tappa di Internazionali d’Italia Series.

Nella Pasquetta elbana, per il secondo anno consecutivo, la concorrenza si presenta agguerrita, ma c’è un atleta che difficilmente può allontanare i gradi di favorito nella gara riservata agli Uomini Open. Si tratta del Campione Italiano Nadir Colledani (MMR Factory Team), che si presenta all’appuntamento UCI Hors Catégorie forte della prestigiosa affermazione di Nalles.

“Sto bene, la condizione è eccellente, punto forte sulla gara di lunedì per continuare questo momento positivo”, ha dichiarato Colledani. – “Il percorso è impegnativo e c’è poco grip”. 

“Sono qui per centrare un bel risultato, non mi nascondo. Gli avversari sono tanti e forti, e mi aspetto un grande Luca Braidot. Ho vinto a Nalles, ma ogni gara è diversa dall’altra”.

Come la maggior parte dei top rider al via lunedì, il 27enne friulano è reduce dalla trasferta intercontinentale in Brasile, dove si è tenuta la prima tappa di Coppa del Mondo. “Ho già assorbito il jet-lag anche se il viaggio è stato lunghissimo. A Petropolis non è andata bene per via di qualche problemino, ma ho pienamente recuperato”, ha ammesso Colledani.

Nella mattinata elbana sono andate in scena le competizioni riservate ad Esordienti e Allievi, mentre nel pomeriggio è stato il turno della Elba Bike Legend Young, dedicata ai bambini.

Nella giornata di domani, domenica 17 aprile, scenderanno invece in pista i Master, dalle 09.00 alle 12.30. Sono oltre un migliaio gli atleti iscritti al Capoliveri Legend XCO per un’edizione che promette di regalare un weekend spettacolare e avvincente.

Il percorso è uno dei più veloci e affascinanti del panorama mondiale: 4,5 Km e 170 metri di dislivello ricavati alle falde del Monte Calamita grazie al lavoro della ASD Capoliveri Bike Park e alla consulenza tecnica di Enrico Martello.
 
IL PROGRAMMA DI CAPOLIVERI LEGEND XCO
 
Sabato 16 Aprile 2022
08:45 - Uomini Esordienti 1° Anno
09:45 – Uomini Esordienti 2° Anno
10:45 – Donne Esordienti e Allieve
11:45 - Uomini Allievi 1° Anno
12:45 - Uomini Allievi 2° Anno
15:00 - Gare per bambini
 
Domenica 17 Aprile 2022
09:00 – Competizioni Master: ELMT/M1/M2/M3
10:20 – Competizioni Master: EWS/W1/W2/W3
11:30 – Competizioni Master: M4/M5/M6/M7/M8
 
Lunedì 18 Aprile 2022
10:00 - Uomini Junior
12:00 - Donne Open e Junior
14:00 - Uomini Open
partenza delle categorie giovanili - Bettini Photo
Colledani, il peso del pronostico: a Capoliveri ci riprovo!
photo credits Bettini Photo
6741 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »