Internazionali d’Italia Series

Colledani, il peso del pronostico: a Capoliveri ci riprovo!

,
photo credits ©Bettini Photo


Dopo il successo di Nalles, il Campione Italiano vuole proseguire la sua striscia vincente a Internazionali d’Italia Series. “Capoliveri mi piace e la condizione c’è”


Quella di lunedì 18 aprile sarà ancora una volta una Pasquetta ad elevati contenuti tecnici per Capoliveri e l’Isola d’Elba. Nella giornata odierna, sabato 16 aprile, è iniziato il programma del Capoliveri Legend XCO con le gare giovanili, ma è chiaro che l’attesa è tutta per la giornata di lunedì, quando scenderanno in pista gli atleti delle categorie Open e Juniores per prendere parte alla terza tappa di Internazionali d’Italia Series.

Nella Pasquetta elbana, per il secondo anno consecutivo, la concorrenza si presenta agguerrita, ma c’è un atleta che difficilmente può allontanare i gradi di favorito nella gara riservata agli Uomini Open. Si tratta del Campione Italiano Nadir Colledani (MMR Factory Team), che si presenta all’appuntamento UCI Hors Catégorie forte della prestigiosa affermazione di Nalles.

“Sto bene, la condizione è eccellente, punto forte sulla gara di lunedì per continuare questo momento positivo”, ha dichiarato Colledani. – “Il percorso è impegnativo e c’è poco grip”. 

“Sono qui per centrare un bel risultato, non mi nascondo. Gli avversari sono tanti e forti, e mi aspetto un grande Luca Braidot. Ho vinto a Nalles, ma ogni gara è diversa dall’altra”.

Come la maggior parte dei top rider al via lunedì, il 27enne friulano è reduce dalla trasferta intercontinentale in Brasile, dove si è tenuta la prima tappa di Coppa del Mondo. “Ho già assorbito il jet-lag anche se il viaggio è stato lunghissimo. A Petropolis non è andata bene per via di qualche problemino, ma ho pienamente recuperato”, ha ammesso Colledani.

Nella mattinata elbana sono andate in scena le competizioni riservate ad Esordienti e Allievi, mentre nel pomeriggio è stato il turno della Elba Bike Legend Young, dedicata ai bambini.

Nella giornata di domani, domenica 17 aprile, scenderanno invece in pista i Master, dalle 09.00 alle 12.30. Sono oltre un migliaio gli atleti iscritti al Capoliveri Legend XCO per un’edizione che promette di regalare un weekend spettacolare e avvincente.

Il percorso è uno dei più veloci e affascinanti del panorama mondiale: 4,5 Km e 170 metri di dislivello ricavati alle falde del Monte Calamita grazie al lavoro della ASD Capoliveri Bike Park e alla consulenza tecnica di Enrico Martello.
 
IL PROGRAMMA DI CAPOLIVERI LEGEND XCO
 
Sabato 16 Aprile 2022
08:45 - Uomini Esordienti 1° Anno
09:45 – Uomini Esordienti 2° Anno
10:45 – Donne Esordienti e Allieve
11:45 - Uomini Allievi 1° Anno
12:45 - Uomini Allievi 2° Anno
15:00 - Gare per bambini
 
Domenica 17 Aprile 2022
09:00 – Competizioni Master: ELMT/M1/M2/M3
10:20 – Competizioni Master: EWS/W1/W2/W3
11:30 – Competizioni Master: M4/M5/M6/M7/M8
 
Lunedì 18 Aprile 2022
10:00 - Uomini Junior
12:00 - Donne Open e Junior
14:00 - Uomini Open
partenza delle categorie giovanili - Bettini Photo
Colledani, il peso del pronostico: a Capoliveri ci riprovo!
photo credits Bettini Photo
7930 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »