Capoliveri

Alla Capoliveri Legend XCO la giornata riservata agli amatori

,
photo credits ©Aldo Zanardi


dedicata interamente agli amatori la seconda giornata di gara a Capoliveri per Capoliveri Legend XCO, organizzata dal Capolivreri Bike Park, in attesa delle gare clou con la terza tappa degli Internazionali d’Italia Series


Dopo la prima giornata, dedicata ai giovanissimi, oggi sono state le categorie amatoriali le protagoniste per la Abbinata Nazionale Mtb Xco Fci Top Class Nazionale.
Alle ore 9:00 la prima partenza con, distanziate di un minuto l’una dall’altra, le categorie Elite Master, Master 1, Master 2 e Master 3, sul percorso che comprendeva anche “La coda del Diavolo” uno dei passaggi più caratteristici del percorso alle miniere del Vallone di Capoliveri.

Gare tiratissime fin dalle prime battute. Nella categoria Elite Master vittoria per Giulio Galli, che ha preceduto Nicola Savi e Mattia Zunino.

ELMT
1 GiulioGalli - Cicli Taddei - 01:05:04
2 Nicola Savi - Cicli Agordina - 01:05:19
3 Mattia Zunino - Team Spacebikes - 01:06:12
4 Cristian Vaira - Team Todesco - 01:07:42
5 Maicol Cozzaglio - Team Todesco - 01:08:57
6 Daniel Tassetti - Team Todesco - 01:10:38
7 Luca Comini - Team Stefana Bike - 01:11:35
8 Andrea Brevi - Lissone Mtb - 01:13:27
9 Giulio Porciatti - Ciclissimo Bike Team - 01:14:14
10 Cristian Andreatta - Mtb Club Gaerne - 01:16:44

Nella categoria M1 vittoria per Michael Bertasi, che ha preceduto Mirco Bertasa e Luca Bertelli.

M1
1 Michael Bertasi - Rf Team - 01:11:38
2 Mirco Bertasa - Lissone Mtb - 01:11:45
3 Luca Bertelli - Avis Pratovecchio - 01:12:01
4 Matteo Ciaponi - Ird Squadra Corse - 01:12:08
5 Alessio Sordi - Aniene Bike Team -01:12:37
6 Andrea Paleari - Pavan Free Bike - 01:18:51
7 Giovanni Gilberti - Sport & Health Racing Team - 01:19:20
8 Matteo Papini - Rat Ride All Terrain -01:07:48

Nella categoria M2 vittoria per Marco Bottoglia, che ha preceduto Federico De Simone e Marco Leoncini.

M2
1 Marco Bottoglia - Rf Team - 01:11:38
2 Federico De Simone - Tondi Sport - 01:13:04
3 Marco Leoncini - Team Siena Bike - 01:17:56
4 Andrea Daffini - Five Team – 01:04:43
 
Nella categoria M3 vittoria per Francesco Mensi, che ha preceduto Mirco Balducci e Ivan Galante.
 
M3
1 Francesco Mensi - Niardo For Bike - 01:06:12
2 Mirco Balducci - Tondi Sport - 01:07:05
3 Ivan Galante - Bandiziol Cycling Team - 01:12:50
4 Michele Bencivenni - Team Todesco - 01:13:57
5 Davide Dinale - Team Spacebikes - 01:14:28
6 Andrea Zangari - Lissone Mtb - 01:14:44
7 Marco De Stasio - Himod Bike - 01:15:29
8 Tiziano Bondioni - Niardo For Bike - 01:16:25
9 Luca Peveri - Gagabike Team - 01:17:11
10 Andrea Borgogno - Team Todesco - 01:17:29

Dopo una breve pausa, alle ore 11:30, sono partite le restanti categorie; M4 – M5 – M6 – M7 – MW.

Nella categoria M4 vittoria per Sauro Bartolini, che ha preceduto Andrea Artusi e Stefano Zanuttigh.

M4
1 Sauro Bartolini - Team Errepi - 00:52:41
2 Andrea Artusi - Pavan Free Bike - 00:53:00
3 Stefano Zanuttigh – Valchiaro' - 00:54:28
4 Andrea Grigolini - Sportway Cycling Team - 00:55:19
5 Adriano Varesco - Unione Sportiva Litegosa - 00:56:58
6 Andrea Balboni - Gagabike Team - 00:58:52
7 Emanuele Sani - Tondi Sport - 01:01:15
8 Alberto Santini - Monticelli Bike - 01:04:42
9 Mario Alfonsi - Villa S.Antonio Cicli Cocci - 01:02:02

Nella categoria M5 vittoria per Amedeo Silvio Olovrap, che ha preceduto Gianluca Longoni e Pierluigi Protani.

M5
1 Amedeo Silvio Olovrap - Lissone Mtb - 00:43:35
2 Gianluca Longoni - Triangolo Lariano - 00:44:10
3 Pierluigi Protani - Cycling For Life - 00:44:14
4 Luca Leoncini - Uà Cycling Team - 00:44:33
5 Sergio Pelizzer - Wilier-Pirelli Factory Team Xco - 00:45:17
6 Gabriele Canepa - Calice Bike - 00:45:30
7 Maurizio Tasin - Supreme Cycling Team - 00:46:56
8 Ezio Marani - Soc. Sport.Sanfiorese - 00:47:16
9 Francesco Castioni - Team Todesco - 00:47:23
10 Gilberto Tacconi - Team Cicli Manini – 00:48:08

Nella categoria M6 vittoria per Ignazio Cannas, che ha preceduto Massimo Rizzo e Flaviano Rigon.

M6
1 Ignazio Cannas – Andorarace - 00:42:36
2 Massimo Rizzo - Termo La Spezia - 00:43:25
3 Flaviano Rigon - Team Todesco - 00:44:49
4 Sandro Bruschetti - Bici E Sport           - 00:45:26
5 Massimo Foschi - Pro Bike Riding Team - 00:47:28
6 Marco Benetel - Racing Team Rive Rosse - 00:47:43
7 Andrea Taccini - Cicli Brandi Elba Team - 00:47:48
8 Sergio Comini - Team Stefana Bike - 00:48:19
9 Marco Gilberti - Monticelli Bike - 00:50:10
10 Gianluca Iemmi - Pedale Fidentino Race Team – 00:50:10

Nella categoria M7 vittoria per Claudio Zanoletti, che ha preceduto Andrea Zamboni.

M7
1 Claudio Zanoletti - Lissone Mtb - 00:43:58
2 Andrea Zamboni - Team Ridiculous – 00:46:12

Nella categoria MW1 vittoria per Valentina Garattini, mentre nella categoria MW2 vittoria per Paola Bonacina.

MW1
1 Valentina Garattini - Niardo For Bike – 00:34:59

MW2
1 Paola Bonacina - Pavan Free Bike – 00:41:50

L’attesa adesso è per la terza giornata, dove andrà in scena la terza tappa degli Internazionali d’Italia Series nel contesto unico della Capoliveri Legend XCO, sicuramente sarà grande spettacolo.
Alla Capoliveri Legend XCO la giornata riservata agli amatori
photo credits Aldo Zanardi
4112 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »