Internazionali d’Italia Series

Luca Braidot e Jenny Rissveds: Capoliveri consacra i campioni più attesi

,
photo credits ©Mario Pierguidi


Il friulano torna al successo a Internazionali d’Italia Series dopo dieci anni. L’Olimpionica svedese festeggia nel giorno del suo esordio stagionale. Dominio Svizzera nelle gare Junior: si impongono Binz e Halter


Quando si affronta un tracciato duro e impegnativo come quello di Capoliveri Legend XCO, davvero non si può vincere per caso. Serve pedigree, forza, esplosività, tenuta, e capacità tecnica.
Qualità fondamentali per eccellere nel Cross Country moderno, che non sono mancate a Luca Braidot (Team Santa Cruz-FSA) e Jenny Rissveds (Team 31), gli atleti che hanno imposto la loro legge nelle gare Open della terza tappa di Internazionali d’Italia Series, lunedì 18 aprile a Capoliveri.

Sono stati quindi i campioni più attesi a meritare l’ovazione dei tantissimi tifosi arrivati all'Isola d'Elba per godersi il grande spettacolo della Mountain Bike, in una giornata meravigliosa anche da un punto di vista meteorologico. 

Dominio elvetico nelle gare Junior grazie ai due astri nascenti Yanick Binz (Bike Team Solothurn) e Monique Halter (Nazionale Svizzera). Il bilancio della giornata è invece tutto nel sorriso soddisfatto di Maurizio Melis, Presidente della ASD Bike Park Capoliveri: un appuntamento riuscito nel migliore dei modi, quello elbano, e un’atmosfera di festa sentita dal migliaio di atleti che si sono dati battaglia in questo bellissimo weekend di Pasqua.

LUCA BRAIDOT DETTA LEGGE TRA GLI UOMINI OPEN
Luca Braidot ha interrotto il digiuno a Internazionali d’Italia Series aggiudicandosi con una dimostrazione di forza la gara Open maschile. L’atleta del Team Santa Cruz, che non primeggiava dal 2012 in una prova del più importante circuito italiano di Cross Country, ha dominato dal primo all’ultimo giro precedendo sul traguardo il Campione Italiano Nadir Colledani (MMR Factory Team). Terzo posto per Simone Avondetto (Wilier-Pirelli).
 
Braidot è andato all’attacco nella prima tornata accumulando immediatamente un margine di vantaggio rassicurante sulla concorrenza. Alle sue spalle ha provato a resistere Avondetto, ma il piemontese non è mai stato in grado di impensierire l’azione del battistrada.
 
Nel corso della sesta tornata, la rincorsa di Avondetto è stata interrotta da una scivolata senza particolari conseguenze. Pur riuscendo a salvare la top-3 dall’attacco dell’elvetico Andri Frischknecht (Scott-Sram), il nativo di Moncalieri è stato superato da Colledani e si è dovuto accontentare della terza piazza. 

Nessun problema per Braidot che ha tagliato il traguardo con 43” di vantaggio su Colledani e 1’02” su Avondetto. 
 
“Sono partito subito forte, ma Avondetto non ha perso tanto. Poi lui ha fatto un piccolo errore e sono riuscito a tenere la situazione sotto controllo. La maglia di Internazionali d’Italia Series ora diventa un obiettivo: ci tengo a portarla a casa”, ha dichiarato a caldo un sorridente Luca Braidot.
 
I friulani Braidot e Colledani risultano ora appaiati in Classifica Generale con 140 punti davanti al leader della graduatoria U23 Filippo Fontana (130).
Jenny Rissveds
Jenny Rissveds - foto Mario Pierguidi
RISSVEDS REGINA DELLA GARA DONNE OPEN
Era la favorita e ha rispettato pienamente le attese: Jenny Rissveds si è aggiudicata la gara Donne Open del Capoliveri Legend XCO. La Campionessa Olimpica di Rio 2016, portacolori del Team 31, si è lasciata alle spalle Giada Specia (Wilier-Pirelli), sempre più leader di Internazionali d’Italia Series, e la campionessa in carica del circuito Chiara Teocchi (Trinity Racing). 
 
Rissveds ha cercato di imporre un ritmo sostenuto sin dalla prima tornata, ma soltanto nel terzo giro è andato via il tentativo che ha deciso la gara: protagoniste la Campionessa Svedese, Teocchi e Specia. Alle loro spalle, le altoatesine Lechner (Team Trinx) e Seiwald (Santa Cruz) hanno guidato l’inseguimento al trio al comando.  

Nel corso del quarto giro, la Campionessa Italiana Lechner ha aumentato il ritmo, distanziando Greta Seiwald, ma le tre fuggitive non hanno avuto problemi a conservare il vantaggio accumulato, in vista delle ultime tre tornate. 

Rissveds ha rotto gli indugi nel penultimo giro, fiaccando la resistenza delle avversarie in un tratto in salita. Soltanto Giada Specia è riuscita a contenere il distacco, ma si è dovuta accontentare del secondo posto. Terza una generosa Chiara Teocchi.

"È andata bene. Si è rivelata una gara molto impegnativa, Chiara e Giada hanno fatto corsa dura. Ho dovuto impegnarmi al massimo per stare sulle loro ruote”, ha ammesso Jenny Rissveds. – “L’Isola d’Elba è molto bella, voglio tornarci anche solo per allenarmi”.

“Ho iniziato un po’ a rilento ma poi mi sono sciolta e sono riuscita a portarmi sulle ruote di Chiara e Jenny. È stata una gara tirata, in salita andavamo fortissimo”, ha dichiarato Giada Specia.

ANCORA SVIZZERA TRA GLI UOMINI JUNIOR: VINCE BINZ
La mattinata elbana si è aperta con un testa a testa palpitante nella gara Uomini Junior. Per il secondo anno consecutivo, un giovane elvetico ha festeggiato a Capoliveri: dopo Nils Aebersold dodici mesi fa, quest’oggi è toccato a Yanick Binz (Bike Team Solothurn) alzare le braccia al cielo.
 
Il talento elvetico ha preceduto, al termine di un combattutissimo duello, il leader di Internazionali d’Italia Series Marco Betteo. Il giovane atleta della Scott Racing ha però consolidato il primato nella graduatoria di categoria. 
 
Nell’ultima tornata, Binz e Betteo hanno operato l’accelerazione definitiva sul tratto in salita più impegnativo del percorso elbano. I due contendenti si sono giocati il successo nell’ultima discesa e infine in un rush finale a suon di staccate che ha visto prevalere il talento elvetico.
 
JR DONNE, VINCE L’ELVETICA HALTER. CORVI NUOVA LEADER
La Svizzera ha fatto en-plein nelle gare Junior del Capoliveri Legend XCO, grazie a Monique Halter. La portacolori della Nazionale elvetica si è presentata in solitaria sul traguardo, precedendo Valentina Corvi (Trinx Factory Team), nuova leader del circuito. Terzo posto per Lea Huber (Nazionale Svizzera).
Luca Braidot e Jenny Rissveds: Capoliveri consacra i campioni più attesi
photo credits Mario Pierguidi
6743 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »