Trofeo dei Parchi Naturali

Dopo due anni ritorna la Marathon del Salento

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com



Trofeo dei Parchi NaturaliDomenica 24 Aprile ritorna, dopo un’attesa lunga tre anni, la Marathon del Salento, la classica della primavera.
Ritorna nel suo stile, con oltre duemila ruote grasse ai nastri di partenza, street band, giocolieri, musica a palla, maxischermo con la proiezione dei momenti salienti della gara, e tanto altro, tutto da scoprire.

Sarà una grande festa per i bikers che potranno divertirsi lungo un percorso sempre veloce ma più tecnico rispetto alle precedenti edizioni, con nuovi single track e la salita di Specchia del Corno a far compagnia alla Salita Bianca. Sarà una grande festa anche, e soprattutto, per tutti gli accompagnatori che saranno sommersi dal sonoro spettacolo organizzato dagli organizzatori: quelli storici della MTB Casarano, da quest’anno, in collaborazione con il team Terrarussa.

I bikers si sfideranno su due percorsi: il marathon da 70km e 800m di dislivello, il granfondo-escursionistico da 45km e 450m di dislivello. Gli uomini e le donne più attese saranno quelli del Team Torpado che arriveranno in Salento al completo per aggiungere il loro nome in un albo d’oro già prestigioso: Chiarini, Paolini e Farnisi per citare gli ultimi vittoriosi.

Il kartodromo internazionale “Pista Salentina di Ugento” accoglierà la manifestazione in una veste ancora più bella con pasta party finale a bordo piscina.
La terza prova del Trofeo dei Parchi Naturali, nonché prova del Prestigio di MTB Magazine, è alle porte.

Non vediamo l’ora di godercela.
Dopo due anni ritorna la Marathon del Salento
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
9408 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »