Sila EPIC

Sila EPIC, la Marathon nel cuore del Parco Nazionale della Sila

,


Iscrizioni aperte dal 22 Aprile


Sila EPIC 2022Tre spettacolari percorsi: Epic, Classic e Short, il 28 Agosto con la Sila Epic si torna a pedalare nel Parco Nazionale della Sila. Mancano poco più di quattro mesi al via della Sila Epic. L'estate, si sa, passerà velocissima e l'appuntamento con la gara calabrese si avvicina a grandi passi.

La Sila Epic è una delle marathon più amate dagli appassionati delle ruotegrasse italiani e non solo; sarà per i suoi percorsi immersi nel Parco Nazionale della Sila, sarà per l'ottima organizzazione, oggi la Sila Epic è una tra le più quotate e partecipate manifestazioni.
La Sila Epic è programmati il prossimo 28 Agosto a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza, tre sono i percorsi da scegliere, tutti immersi nel Parco Nazionale della Sila:
Epic di 105 Km e 3.500 m di dislivello
Classic (granfondo) di 56 Km e 1.600 m di dislivello
Short (escursione) di di 29 Km e 980 m di dilivello
Inoltre, se la vostra passione è la e-bike, il comitato organizzatore “ASD Mountainbike Sila” ha pensato anche ad un percorso adatto a questo tipo di bicicletta di 56 Km e 1.600 m di dislivello.

Ogni percorso svela panorami mozzafiato, sentieri incontaminati, laghi dalle acque cristalline.
Percorsi studiati per farvi scoprire la bellezza dell'ambiente in una continua sfida, prima che con gli altri, con se stessi... con il piacere di pedalare fin quasi a 1900 metri di altitudine all'interno del Parco Nazionale della Sila.

Iscrizioni aperte dal 22 Aprile prossimo sul sito internet www.silaepic.com
Scegliete il vostro percorso ed entrate nel mondo della Sila Epic per vivere un'avventura indimenticabile.

ASD Mountain Bike Sila - www.silaepic.com
Sila EPIC, la Marathon nel cuore del Parco Nazionale della Sila
9595 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.
A Faè di Oderzo la Fas Airport Guerciotti cala il tris nel Team Relay
Come già accaduto a Ostia Antica nel 2023 e a Cremona nel 2024, è stata la FAS Airport Services Guerciotti ad aggiudicarsi le quattro maglie tricolori messe in palio dal Team Relay.


Altre Notizie »