Sila EPIC

Sila EPIC, la Marathon nel cuore del Parco Nazionale della Sila

,


Iscrizioni aperte dal 22 Aprile


Sila EPIC 2022Tre spettacolari percorsi: Epic, Classic e Short, il 28 Agosto con la Sila Epic si torna a pedalare nel Parco Nazionale della Sila. Mancano poco più di quattro mesi al via della Sila Epic. L'estate, si sa, passerà velocissima e l'appuntamento con la gara calabrese si avvicina a grandi passi.

La Sila Epic è una delle marathon più amate dagli appassionati delle ruotegrasse italiani e non solo; sarà per i suoi percorsi immersi nel Parco Nazionale della Sila, sarà per l'ottima organizzazione, oggi la Sila Epic è una tra le più quotate e partecipate manifestazioni.
La Sila Epic è programmati il prossimo 28 Agosto a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza, tre sono i percorsi da scegliere, tutti immersi nel Parco Nazionale della Sila:
Epic di 105 Km e 3.500 m di dislivello
Classic (granfondo) di 56 Km e 1.600 m di dislivello
Short (escursione) di di 29 Km e 980 m di dilivello
Inoltre, se la vostra passione è la e-bike, il comitato organizzatore “ASD Mountainbike Sila” ha pensato anche ad un percorso adatto a questo tipo di bicicletta di 56 Km e 1.600 m di dislivello.

Ogni percorso svela panorami mozzafiato, sentieri incontaminati, laghi dalle acque cristalline.
Percorsi studiati per farvi scoprire la bellezza dell'ambiente in una continua sfida, prima che con gli altri, con se stessi... con il piacere di pedalare fin quasi a 1900 metri di altitudine all'interno del Parco Nazionale della Sila.

Iscrizioni aperte dal 22 Aprile prossimo sul sito internet www.silaepic.com
Scegliete il vostro percorso ed entrate nel mondo della Sila Epic per vivere un'avventura indimenticabile.

ASD Mountain Bike Sila - www.silaepic.com
Sila EPIC, la Marathon nel cuore del Parco Nazionale della Sila
9627 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »