Trofeo dei Parchi Naturali

Il Salento si tinge di celeste e arancio

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com


Milleventiquattro bikers tra rocce, polvere e strade bianche: la Marathon del Salento è finalmente tornata!


Trofeo dei Parchi NaturaliDomenica 24 Aprile è andata in scena la nona edizione della prova salentina, terza prova del Trofeo dei Parchi Naturali nonché prova Prestigio MTB Magazine, organizzata alla perfezione dalla MTB Casarano in collaborazione con il team Terrarussa.
Una festa nella festa, street band, giocolieri, danzatrici, uno spettacolo di intrattenimento che ha saputo conquistare il sorriso di grandi e bambini, un ritorno alla normalità dopo due anni difficili.
Marathon del Salento 2022 - attimi prima della partenza
Marathon del Salento 2022, attimi prima della partenza - photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
Già dalle prime ore del mattino, un lungo serpentone ha colorato la pista salentina di Torre San Giovanni regalando al pubblico un emozionante colpo d’occhio. Milleventiquattro biciclette strette tra loro, tutte assieme, non si vedono tutti i giorni.

Sulla linea di partenza le maglie di colore celeste e arancio del Torpado Factory Team sono quelle più attese e con la maggior responsabilità: rispettare i pronostici e onorare la lunghissima trasferta, o detto ancor più semplicemente… hanno la responsabilità di vincere.

Il tracciato salentino è veloce e tecnico, gli “appena” 800 metri di dislivello in 70km non consentono un attimo di respiro, far la differenza qui sarà dura e richiederà più sforzi che altrove.

Si parte a tutta per aggredire in testa i primi single track, restare imbottigliati può costare caro, gambe e fiato non possono prendersela comoda e difatti i cuori si ritrovano ben presto in gola.
La prima parte di gara è velocissima, i due Torpado, Dorigoni e Casey, sono le locomotive di un lungo treno lanciato a tutta velocità sui lunghi vialoni in strada bianca.
Il ritmo è altissimo ma i bikers a ruota devono solo far attenzione a non perdere di un centimetro le ruote di testa. Intorno al ventesimo chilometro i due Torpado riescono a creare un piccolo buco alle loro spalle. Alle due locomotive resta però incollato Colonna, Rolling Bike, il rivale più esperto e insidioso.
Il terzetto conquista presto un margine di quasi tranquillità, il campione italiano di ciclocross Dorigoni e lo svizzero Casey sono più leggeri e agili sulle pietre salentine, pietre che massaggiano ma soprattutto scombussolano ogni centimetro del corpo dei bikers.
Colonna, più pesante dei due compagni di fuga, deve faticare di più nei single track e nei tratti più sconnessi, mentre nei tratti più veloci è lui a fare meno fatica.
Alle loro spalle gli inseguitori più pimpanti sono Vigoroso (Rolling Bike) e Semeraro (Team Eracle).
Insieme a loro ci sono anche Pugliese (Team Eracle), Mignoli (Bike & Sport), Clemente (Ciclistica Oliveto) e il giovane under 23 Candeago (Torpado) che ovviamente non tira un metro avendo i compagni in testa.

Ai meno venti dal traguardo, in un single track in salita, la catena di Colonna, stanca delle sollecitazioni repentine inflitte dalla cambiata elettronica, non ne può più e dice basta.
La catena spezza le ambizioni di Colonna, che in un’eventuale volata sulla pista salentina avrebbe potuto far valere i suoi watt e la sua maggiore esperienza, mentre spiana la strada verso la vittoria ai due Torpado.
Marathon del Salento 2022 - podio uomini
Casey, Dorigoni, Candeago del Team Torpado - photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
Il primo ad alzare le braccia sulla linea del traguardo è Dorigoni che rifila 17 secondi al compagno Casey.
Terzo, in volata, a completare una bellissima giornata di squadra, la spunta Candeago, bravo a resistere ai tentativi di attacco di Semeraro, quinto al traguardo, e di Vigoroso, quarto.
Marathon del Salento 2022 - podio donne
Karasiovaite, Sosna, Romaniello - photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
Tra le donne ancora un podio tutto Torpado con l’esperta Sosna davanti alla giovane compagna Karasiovaite e alla Romaniello.
La leader del Trofeo dei Parchi Naturali, Parisi (Rionero il Velocifero), perde la terza posizione negli ultimi chilometri di gara ma consolida la leadership in classifica generale.
Marathon del Salento 2022 - Mara Parisi
Mara Parisi , leader del TPN2022 - photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com

Prossimo appuntamento per il Trofeo dei Parchi Naturali l’8 Maggio a Letojanni (ME) per la Trinacria Race.
 

Marathon    374 classificati

1 DORIGONI JAKOB EL TORPADO FACTORY TEAM
2 SOUTH CASEY EL TORPADO FACTORY TEAM
3 CANDEAGO ANDREA UN TORPADO FACTORY TEAM
4 VIGOROSO ANTONIO EL A.S.D. ROLLING BIKE
5 SEMERARO ROBERTO ELMT TEAM ERACLE
6 PELLEGRINO GIUSEPPE EL TORPADO FACTORY TEAM
7 PUGLIESE NICOLA M2 TEAM ERACLE
8 PRIVITERA ANDREA EL SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
9 MIGNOLI FRANCESCO M1 A.S.D. BIKE SPORT TEAM
10 CLEMENTE FRANCESCO M1 ASD CICLISTICA OLIVETO CITRA

vai ai risultati

Granfondo    480 classificati

1 SICURO ANDREA JU SCUOLA CICL.TUGLIESE V. NIBALI
2 DELUCIA ANTONIO M2 TEAM PREVIEW SEI SPORT
3 DADDABBO GINO M2 PARKPRE RACING TEAM
4 SANSEVIERO FRANCESCO M1 ASD BIKE IN TOUR VALLO DI DIANO
5 NIGRO LUCA M3 GIGABIKE
6 RICCA ALMERICO RICCARDO JU A.S.D. BIKE SPORT TEAM
7 CAPUTO MARCO M2 ASD AMICI DEL VELODROMO
8 LISI STEFANO M2 CHIALÀ CYCLING TEAM LOCOROTONDO
9 PALAMÀ GABRIELE M2 ASD PRO RACING LECCE BIKE TEAM
10 PAGLIARA ANDREA M3 ASD TEAM AURISPA

vai ai risultati

Il Salento si tinge di celeste e arancio
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
8023 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »