Coppa Italia XCO

Coppa Italia Giovanile Xco, Agrigento si prende la scena sotto gli occhi dei vertici nazionali della FCI

,



La seconda edizione della Coppa Italia Giovanile Xco Valle dei Templi, andata in scena questi 24 e 25 Aprile, si è confermata una manifestazione di altissimo livello sotto tutti i profili.
L’evento organizzato dal Racing Team Agrigento, sotto la direzione di Totò D’Andrea, ha richiamato tutte le società siciliane di Mountain-bike e ben 15 Comitati Regionali della Federazione Ciclista Italiana.

Un successo annunciato frutto dell’ottimo lavoro svolto già  durante la scorsa edizione e che proprio in virtù della qualità dell’organizzazione ha richiamato, quest’anno, i vertici Federali, a cominciare dal Presidente Cordiano Dagnoni. Sono venuto qui con molto piacere per vedere all’opera questi ragazzini, in un contesto paesaggistico veramente molto bello. In un ciclismo che sempre più si abbina al turismo, vedere tante famiglie qui alla Valle dei Templi è molto bello. La Bike Economy è ormai un concetto consolidato ed il territorio siciliano ha dei margini di crescita importante con un potenziale ancora non del tutto espresso – le parole di Dagnoni.

Tre giorni intensi dal punto di vista agonistico iniziati Domenica mattina con la prova valida come campionato regionale, proseguite nel pomeriggio con il Team Relay Nazionale e conclusosi domenica con la prova di Coppa Italia Giovanile. Una conferma, abbiamo scritto, dell’ottimo lavoro di Totò D’Andrea che giusto il tempo di metabolizzare gli sforzi profusi ed è subito tempo per cominciare a programmare la terza edizione ”È stato un evento sportivo importante, quello realizzato all’interno della Valle dei Templi – ha dichiarato D’Andrea. Tre giorni intensi culminati nella giornata di ieri dedicata alla prova nazionale Giovanile con ben 260 atleti provenienti da tutta la Sicilia, alciluni Team anche di altre regione e la presenza di 15 comitati Regionali. Il tutto sotto gli occhi dei vertici Federali, dal presidente Dagnoni, al Segretario Generale, il Direttore nazionale del settore fuoristrada ed il Ct della Nazionale Mirko Celestino. Il consenso è stato unanime sia per la buona organizzazione che per il circuito. Adesso giusto il tempo di riposare e già inizieremo a lavorare alla prossima edizione.

I Risultati della Coppa Italia Giovanile Xco:
Per la categoria esordienti di primo anno ala vittoria è andata a Tommaso Cingolani del Co.Re Marche davanti a Riccardo Fasoli (Lombardia) e Filippo Cingolani (Marche), mentre il primo dei siciliani è stato il palermitano Gabriele Abella del Team Giesse che ha concluso la prova al 6° posto. Tra gli esordienti di secondo anno a vincere è stato Emanuele Savio dell’A.S.D. BUSSOLINO SPORT, secondo posto per Giacomo Castellan del Co.Re Trentino, terza piazza per Nicola Bonati (Lombardia). Il migliore dei siciliani Sebastiano Vicari.

Tra le ragazze vince la veneta Nicole Righetto mentre Erminia Buscemi è la migliore delle siciliane al 5° posto.
Tra le Esordienti di secondo a vincere è stata la Valdostana Elisa Giangrasso, Alessia Miceli la prima siciliana all’ottavo posto.
Nella categoria Allievi di primo anno Ettore Fabbro del Friuli Venezia Giulia si piazza davanti a Fabian Hoellrigl (Bolzano) e Elia Rial (Emilia Romagna). Giuseppe Messina, 14° posto, è il migliore della Rappresentativa Siciliana.
Tra gli allievi di Secondo anno a vincere è stato Tommaso Bosio (Piemonte) davanti a Luca Fregata (Veneto) e Giulio Peruzzo (Piemonte).
Per trovare il migliore dei siciliani bisogna scendere alla 14^ posizione con Vincenzo Risplendente. 
Tra le allieve di primo anno vince Elisa Lanfranchi (Lombardia) davanti a Giulia Rinaldoni (Marche) e Kabetaj Nelia (Toscana).
Podio sfiorato per Flavia Mangione della Rappresentativa Siciliana, quarta a 4 minuti dalla terza classificata.
Coppa Italia Giovanile Xco, Agrigento si prende la scena sotto gli occhi dei vertici nazionali della FCI
11919 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »