Rampitek

Ultimi giorni per iscriversi al Rampitek, a maggio si parte con il botto!

,


Dopo il grande successo per la prima edizione della Cronotek Monte Fasolo sono state riaperte le iscrizioni al Rampitek 2022, che si chiuderanno definitivamente il 3 maggio. Gli abbonati possono usufruire di molteplici benefit, affrettati ad iscriverti al circuito nazionale che ti porterà a correre gare esaltanti, visitando alcuni dei luoghi più belli d’Italia!


Rampitek SeriesSono gli ultimi giorni per le iscrizioni al Rampitek 2022, che il 3 maggio alle 24:00 saranno chiuse definitivamente. Chi s’iscrive adesso ha decurtata il costo della Cronotek, che verrà considerata automaticamente come prova di scarto, ma potrà usufruire ugualmente dei benefit riservati agli abbonati come, ad esempio, conteggiare le due prove Jolly per integrare il punteggio.
L’8 maggio si partirà alla grande da Marina di Bibbona (LI) con la Costa degli Etruschi Epic, prova Internazionale UCI, per poi passare il 15 maggio sull’Isola d’Elba, a Porto Azzurro, Con la Conquistadores Cup, al suo esordio come gara Nazionale. Una volta chiusa la trasferta tirrenica in Toscana, la terza prova sarà la Monselice in Rosa, che si correrà il 19 giugno a Monselice (PD).

Le seguenti prove saranno:
Martani Superbike - Massa Martana (PG) - 3 luglio
Troi Trek - Polcenigo (PN) - 17 luglio
Sasso MTB Race - Sasso Marconi (BO) - 11 settembre
Rampiconero - Camerano (AN) - 18 settembre - Tappa Jolly
Etruscan Extreme - Bettona (PG) - 25 settembre - Tappa Jolly
I Sentieri dei Lupi - Collarmele (AQ) - 2 ottobre
Casentino Bike - Bibbiena (AR) - 9 ottobre

A partire dalla Costa degli Etruschi Epic saranno consegnate anche le maglie di leader, che da quest’anno saranno 3, Uomini, Donne e Assoluti, considerando anche gli agonisti che non hanno potuto prendere parte alla Cronotek.

La situazione attuale del circuito, dopo la Cronotek è la seguente:

Master Junior
1 Caputo Francesco Ruben - Gs Tormeno
2 Bertuzzo Eugenio - Gs Tormeno

ELMT
1 Bertin Fausto - Club Colli Euganei
2 Zanandrea Simone - Pavanello Racing Team
3 Pusiol Daniele - Pedemontana Motorsport

M1
1 Malusardi Daniele - Green Devils
2 Consigli Jari - Goodbike Pontremoli
3 Grella Samuele - Tutto Bike Team

M2
1 Fogo Giacomo - Terre Bianche Mtb
2 Cavallini Alessio - Bike Extreme
3 Balestrieri Jonathan - Biciscout Racing Team

M3
1 Chilese Paolo - Trevimac Bike Team
2 Santacroce Salvatore - Tutto Bike Team
3 Boesso Luca -Racing Rosola Bike
 
M4
1 Ingenito Alessandro - Cycle Lab
2 Pavan Nicola - Unoteam Cittadella
3 Sercecchi Andrea - Bombardier Squadra Corse

M5
1 Ceci            Filippo - Free Bike Team
2 Bovino Mario - Bad Team
3 Messano Daniele - Tutto Bike Team

M6
1 Morozzi Nicola - Tutto Bike Team
2 Padoan Giorgio - Adria Bike
3 Megera Tiziano - Scavezzon Squadra Corse

M7
1 Tonin Gianni - San Bortolo
2 Arici Leonardo - Racing Rosola Bike
3 Moro Walter - Leones Treviso Mtb Racing Team

M8
1 Oss Agostino - Gsa Penne Sprint
2 Cimiotti Danilo - Adventure Bike
3 Da Lio Adriano - Scavezzon Squadra Corse

MW1
1 Ongari Simona - Biciscout Racing Team
2 Toschi Benedetta - Bombardier Squadra Corse
3 Disaro' Alessandra - Biciverde Monselice

MW2
1 Romanello Patrizia – Torpado Factory Team
2 Vanin Angela - Nord Bike Team Padova
3 Ciprian Romina - Cycle Lab

MW3
1 De Lorenzo Poz Luisa - Team Estebike Zordan
2 Mistretta Beatrice - New Bike 2008 Racing Team
3 Pavanello Laura - Adventure Bike

Affrettati ad iscriverti al Rampitek 2022, sarà una stagione divertente e ricca di soddisfazioni con noi, ci vediamo l’8 maggio a Marina di Bibbona (LI) con la Costa degli Etruschi Epic!

www.rampitek.it/
Ultimi giorni per iscriversi al Rampitek, a maggio si parte con il botto!
4269 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »