Marathon degli Aragonesi

Ritorna l' Imperticata, la Regina delle salite del Trofeo dei Parchi Naturali

,


Per l'edizione 2022 la partenza tocca a Castrovillari. L'associazione ciclistica Castrovillari ha iniziato il conto alla rovescia per la gara di mountain bike che valorizza il Pollino


Marathon degli AragonesiSi parte da Castrovillari e precisamente dall'area mercatale per l'edizione 2022 della Marathon degli Aragonesi.
La gara inserita nel calendario ufficiale del Trofeo dei Parchi naturali, organizzata dall'associazione ciclistica Castrovillari, si svolgerà il 5 giugno prossimo e prevede il coinvolgimento dei comuni di Frascineto e Civita che insieme alla città del Pollino, accoglieranno i bikers di tutta Italia che arrivano per sfidare le ripide pendenze dell'Imperticata, la salita regina del percorso. 

Il sodalizio presieduto da Giovanni Ciancio ha già fatto partire la macchina organizzativa per accogliere al meglio, e in totale sicurezza, gli atleti che sceglieranno corsa per ruote grasse nel Parco nazionale del Pollino, che punta anche a valorizzare l'area parco puntando all'incremento del turismo verde. Fin dalla sua prima edizione l'evento sportivo, patrocinato dai comuni di Castrovillari, Frascineto e Civita e dal Parco nazionale del Pollino, vuole infatti coniugare lo sport outdoor con la valorizzazione dell'area protetta più grande d'Italia. 

Sport, emozioni, territorio, sinergia con le istituzioni e promozione del ciclismo per una gara che presenta diversi livelli di difficoltà e varietà di paesaggi da esplorare in sella alle mountain bike: il tracciato escursionistico di 30km; l'esperienza per e-bike di 45km, e poi i percorsi gara point to point di 45km e la Marathon con 64km di percorrenza.

Info: https://www.mtbonline.it/Evento/2022-marathon-degli-aragonesi
 
Ritorna l' Imperticata, la Regina delle salite del Trofeo dei Parchi Naturali
13493 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »