Al Santoporo XC Bertolini centra il successo pieno
Gabriele Gentili,
Bellissima edizione del Santoporo XC, che ha preso il via a Esanatoglia (MC) con le gare assolute valide quali quinta tappa dell’Italia Bike Cup, in attesa domani delle prove giovanili.
C’era grande attesa per le sfide sul percorso del Crossodromo intitolato a Gina Libani Repetti. Per un weekend, invece delle moto da cross, sono le mountain bike le protagoniste in terra marchigiana e lo spettacolo non è mancato.
Chi pronosticava un riscatto da parte di Gioele Bertolini dopo il sesto posto dello scorso weekend a Stevenà di Caneva (PN) è stato accontentato.
Il campione della Trinx, saldamente al comando della classifica generale della challenge, ha onorato al meglio l’impegno di Esanatoglia, conquistando la vittoria al termine degli 8 giri previsti con 1’05” su Alessio Agostinelli (KTM Protek Elettrosystem) che ha provato fino all’ultimo a insidiare la leadership di Bertolini, ma nel finale ha anche dovuto difendere la sua piazza d’onore dall’assalto del messicano Romero Isaac Del Toro (A.R.Monex) finito a 129”.
Quarta piazza per Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) a 2’44”.
Fra le donne il team Trinx ha fatto addirittura doppietta, con il successo della pluricampionessa tricolore Eva Lechner, arrivata insieme alla sua compagna di colori Giorgia Marchet in 1h18’26”.
Le due sono nelle prime due posizioni della classifica generale, con la Marchet che però ha visto ridotto il suo margine.
Terza posizione per Letizia Marzani della società organizzatrice Superbike Bravi Platforms, a 2’35” ma con la soddisfazione di aver conquistato la prima piazza fra le Under 23.
Fra gli junior acuto di Elian Paccagnella (Junior Team Sudtirol) che festeggia così la sua fresca convocazione in nazionale per la trasferta di Albstadt (GER).
Paccagnella ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 56’44” precedendo di 47” Tommaso Ferri (Vallerbike) e di 1’16” Alex Pelucchini (Superbike Bravi).
Stesso discorso per Valentina Corvi (Trinx), vincitrice fra le pari età e pronta per partire per la Germania.
In 53’07” ha prevalso per 3’04” su Lucrezia Braida (Team Rudy Project) e per 3’27” su Giorgia Giannotti (Vallerbike).
La manifestazione, la più a sud del calendario dell’Italia Bike Cup, si è confermata un caposaldo non solo del circuito, ma di tutto il cross country italiano, grazie anche alle varie associazioni che hanno supportato l’organizzazione.
L’impegno però non è finito: domenica spazio alle categorie Esordienti e Allievi, con le gare che inizieranno alle 9:30.
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.