Gran Prix Centro Italia MTB

Seconda giornata della Santoporo Xc di mountain bike

,


Seconda giornata della Santoporo Xc di mountain bike


Gran Prix Centro Italia MTBDopo le gare del sabato (riservate alle categorie agonistiche maggiori), nella giornata di domenica 1 maggio, la pista del crossodromo Gina Libani Repetti, ha ospitato anche le gare valide per la terza prova del circuito nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. Al via Esordienti ed Allievi, maschile e femminile, per un totale di circa 250 concorrenti.

Giornata freddina, con la temperatura che toccava 12-13°.
Il sodalizio organizzatore della Superbike Bravi Platforms, ha preparato un tracciato decisamente interessante, e molto tecnico.
Gradita ad Esanatoglia, siamo in provincia Macerata, anche la presenza di molte autorità istituzionali del territorio marchigiano e del comune.

I primi a prendere il via gli Esordienti II e I anno (14 e 13 anni). Per loro due giri del tracciato.
Nella gara riservata ai biker della prima fascia si è registrato un dominio del team Cingolani con i gemelli Tommaso e Filippo che fanno il vuoto.
Nell’ultimo giro l’attacco di Filippo che va a vincere davanti al gemello. Ottimo terzo posto per Walter Vaglio (Sc Tugliese), che mantiene il primato nel circuito: 4^ Lorenzo Favero (Ciclistica Rostese); 5^ Filippo Federici (Team Siena Bike).

In fascia II (14 anni), nel primo giro si assiste ad un bel duello tra Vincenzo Carosi e Jacopo Putaggio. Nella parte finale del secondo giro, Carosi, portacolori della Race Mountain Folcarelli, attacca deciso, guadagnava quella manciata di secondi che gli permetteva di vincere la gara e consolidare il primato nel circuito. Secondo il ligure della Ucla. Podio completato da Andrea Meloni (Castelli Romani). Seguono Francesco Carnevali (Città dei Papi) e Davide Moschini (Pedale Fidentino).
Spazio poi alle gare femminile, con l’inserimento anche della gara dei G6 (giro corto), dove per la cronaca si sono registrati i successi dei due biker di casa Stella Forti e Matteo Angiolani.

Analizziamo la gara delle Allieve (giro corto+ 2 giri lunghi). Tra le atlete del II anno (16 anni) Giulia Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese) ha deciso di tenere alto il ritmo, guadagnando subito un bel vantaggio che consoliderà fino alla fine, precedendo al traguardo Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera) e la lombarda Arianna Bianchi (Biesse Carrera). Seguono Myrtò Mangiaterra (Recanati Bt) e Claudia Massaccesi (Bici Adventure). Tra le atlete del I anno (15 anni) netta affermazione di Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese). Niente da fare per Alice Pascucci (Dmt) e Sofia Bartomeoli (Superbike) giunte al secondo e terzo posto. Seguono: Serena Bassignana (Ciclistica Rostese) e Brenda Zavarella (Pedale Sulmonese).
Leader del circuito Rinaldoni e Bartomeoli.

Passiamo alle Esordienti (1 giro corto+ 1 giro lungo). Tra le atlete del I anno (13 anni) c’è stata una bella sfida tra l’elbana Nicoletta Brandi e la catanese Maura Grazia Cerruto. La portacolori della Elba Bike vince con merito davanti alla portacolori della Nonsolobike. Podio completato da Emma Sara Riccardi (Pedale Fidentino). In fascia II (14 anni), invece, la bresciana Elisa Bianchi (Velò Montirone) non ha avuto grossi problemi nel conquistare la vittoria. Seconda chiude Valentina Bravi (Pedale Fidentino), e terza, Amaranta Concari (Team La Verde). Seguono Agnese Calcabrini (Recanati Bt) e Alice Marinelli (Superbike Bravi Platforms). Leader del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile Brandi e Bartomeoli.

Terza ed ultima in partenza in programma, quella riservata agli Allievi (3 giri lunghi).
E’ stato un momento decisamente esaltante per la società organizzatrice della Superbike, nell’assistere al successo, nella gara riservata agli atleti del II anno (16 anni) del proprio atleta Morgan Dubini , che per quasi tutti e tre giri, ha dovuto fare i conti con la tenacia di Edoardo Bonafini (Bessi Calenzano) giunto al secondo posto.
Non lontano dai primi due Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese), giunto terzo. Seguono: Alessandro Bertaccini (Hard Rock) e Joan Pedro Fazio (Racing Team Agrigento).

In fascia I (15 anni), infine, bella sfida sull’asse Toscana-Lombardia. Il migliore risulterà Daniele Angelo Ronzoni (Gs Borgonuovo) che precede di qualche secondo il bergamasco Mario Campana (Ciclisti Valgandino). Terza piazza conquistata da Nicolò Angelo Beltrami (Pedale Fidentino). Seguono: Matteo Mengarelli (Ucla) ed Ettore Riccardi (Pedale Fidentino).  Leader del circuito Dubini e Ronzoni.
La giornata della Santoporo Xc si è conclusa con le gare riservate ai Giovanissimi (dai G1 ai G5) con la presenza di un’ottantina di biker.

Ci tengo a ringraziare proprio tutti - afferma Rossano Mazzieri portavoce della Superbike - perché insieme abbiamo messo in atto due giorni di vera mountain bike, rimarcando i veri valori che la mountain bike riesce ad offrire. Abbiamo vinto tutti e ci tengo a ringraziare il mio staff, gli sponsor, la locale amministrazione comunale, le autorità, il gruppo Esatrail, il Moto Club Esanatoglia, e tutti coloro che ci hanno dato una mano. Orgogliosi di ciò che abbiamo messo in atto, e diamo appuntamento alla prossima stagione.

Al termine delle gare la consegna delle maglie di leader firmate Value Farm Srl  (www.valuefarm.it) di Monsano (An).
 
2 maggio 2022
 
Info: www.gpcentroitalia.it    

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA MTB GIOVANILE 2022
27/3/2022 ANAGNI (Fr)
10/4/2021 GUALDO CATTANEO DI SAN TERENZIANO  (Pg)
1/5/2022 ESANATOGLIA (Mc)
8/5/2022 SCANSANO (Gr)
15/5/2022 BARGA (Lu)




 
Seconda giornata della Santoporo Xc di mountain bike
5570 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »