Gran Prix Centro Italia MTB

Il 15 maggio la quinta ed ultima prova del Gran Prix Italia Mtb Giovanile

,



L’appuntamento è quello di Barga in terra di Toscana. Anche la locale amministrazione comunale si è attivata con entusiasmo e passione, nell’ospitare questo evento che riguarda l’attività della mountain bike.
Abbiamo sentito il sindaco Caterina Campani, 47 anni, impegnata nell'ambito della programmazione socio sanitaria.

Qual è il suo rapporto con lo sport in generale?
Lo sport è stata una parte importante della mia vita, fin da piccola ho praticato diversi sport, dalla ginnastica, all'atletica, tennis e pallavolo. Oggi continuo a fare un po' di attività fisica, sono una grande appassionata degli sport in generale e seguo tutte le principali competizioni sportive oltre ad essere una tifosa di calcio.  

Come giudica l’attività sportiva sul suo territorio comunale?
Abbiamo una realtà sportiva molto vivace sul territorio, tante associazioni che danno la possibilità ai ragazzi/e e non di scegliere il tipo di sport da praticare. Rispetto alle strutture abbiamo diversi campi sportivi, palestre, campi da tennis, la piscina, diversi percorsi montani per bike ed è presente un maneggio, strutture dove le varie associazioni svolgono la loro attività. Ci stiamo impegnando molto sulla sentieristica in modo da unire la cultura alle bellezze naturali ed allo sport. Nel territorio siamo stati protagonisti di importanti eventi di Mountain bike nazionali e internazionali.  

Era a conoscenza di questo circuito e di questa gara?
Si ho avuto modo di conoscere questo circuito. Credo sia una bella opportunità per il territorio, sia da un punto di vista sportivo che turistico

Un saluto ed un messaggio che vorrebbe “lanciare”?
Voglio fare un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti, che sia una giornata di sport e di socializzazione. Un ringraziamento a tutti gli organizzatori che si sono impegnati e portano avanti la manifestazione con tanta passione. Lo sport è un bene prezioso, un patrimonio collettivo da condividere e promuovere, dietro a queste iniziative ci sono idee, valori e passioni che sono fondamentali per costruire una società migliore. Spero che chi arriverà a Barga rimanga contento e perché no possa trovare a trovarci anche in futuro e mi complimento con la società organizzatrice per il grande lavoro che sviluppa sul territorio.  
 
Il 15 maggio la quinta ed ultima prova del Gran Prix Italia Mtb Giovanile
4854 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »