Gran Prix Centro Italia MTB

Bellissima giornata di sport al II° Trofeo Città di Scansano

,



Quasi 400 biker (allegando nel contesto numerico anche la gara riservata ai Giovanissimi), hanno aderito, domenica 8 maggio, alla gara di cross country disputata nella località grossetana di Scansano, alla gara di mtb valida come quarta prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile, nonché seconda prova del Campionato Italiano Giovanile di società
Tracciato di 3 km con in cabina di regia il Team Centro Italia Scuola di Ciclismo Dario Cioni.
Il saluto, al sabato pomeriggio durante la riunione tecnica, da parte del sindaco di Scansano, Maria Bice Ginesi.
E’ stata una bellissima giornata di sport, con gare molto interessanti ed avvincenti, con il comitato organizzatore, nella voce di Pierangelo Brinchi, che ci tiene a ringraziare tutti.

Si vuole sempre dare il meglio per coloro che vengono a correre e per coloro che accompagnano i vari bikers. La nostra speranza che il tracciato è piaciuto a tutti. Abbiamo dato il massimo. Grazie al lavoro del mio team, della locale amministrazione comunale, volontari e sponsor. Per Scansano questo è un appuntamento importante - conclude Brinchi- e ci teniamo molto a continuare questo connubio, perché ci troviamo in un territorio fantastico, adatto per ospitare questi eventi. Poi abbiamo la fortuna di avere un grande appoggio della locale amministrazione comunale e di tanti sponsor. Grazie a tutti

Veniamo alle gare. Prima partenza riservata agli Junior (17/18 anni). Cinque giri per i maschi: uno in meno per le ragazze. In campo maschile bella sfida tra Bartolini e Rinaldoni. Nel finale dell’ultimo giro l’attacco imperioso di Federico Bartolini (Bici Adventure Team) che vince su David Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese) confermandosi leader del circuito. Terza piazza per Andrea Sicuro (Sc Tugliese): 4^ Tommaso Alberti (Elba Bike), 5^ Lorenzo Santamaria (Ucla). In campo femminile giornata tranquilla per la leader Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli), che precede Barbara Modesti (Bici Adventure Team).

Spazio poi per le due gare riservate agli Esordienti. Per loro tre giri. Prima in gara gli atleti del II anno (14 anni). Partenza decisa del leader Vincenzo Carosi. Il portacolori della Race Mountain Folcarelli, ha messo subito in chiaro le cose, vincendo con merito. Buon secondo posto per Michele Falciani (Melavì) con il podio completato dal piemontese Alessandro Garbaccio Valina (Ciclistica Rostese): 4^ Francesco Carnevali (Città dei Papi ciclismo), 5^ Davide Moschini (Pedale Fidentino).
In fascia I (13 anni) si è assistito al primo giro ad una sfida tra Vaglio ed Armanasco. Poi il leader del circuito Walter Vaglio (Sc Tugliese) ha deciso di alzare il ritmo alla gara, vincendo con potenza ed autorità. Secondo Raffaele Armanasco (Melavì Tirano).

Terzo posto l’altro tiranese Pietro Lucini, che ha condotto una gara di recupero, conquistando il “bronzo”: 4^ Mattia Cavalleri (Le Marmotte), 5^ Matteo Vottero (Ciclistica Rostese).
Terza partenza con al via le Allieve (3 giri), le Esordienti (2 giri) ed anche i G6 (1 giro).

Nei G6 successi di Gioia Costa (Elba Bike), davanti a Noemy Ferrusi (Pedale Sulmonese), ed in campo maschile, primo è Antonio Cerone (Via Nova) davanti a Marco Di Romano (Sc Mtb Prati di Tivo) e Daniele Fabbri (Gs Borgonuovo). Tra le Esordienti I anno (13 anni) si è assistito ad una gara particolare (qualche caduta e forature) con Cecilia Carzolio (Quiliano) che riesce a vincere la gara toscana lasciandosi alle spalle Giulia Vallone (Bici Camogli Golfo Paradiso) e Maya Ferrante (Polisportiva Oltrefersina): 4^ Viola Castelli (Le Marmotte), 5^ Maura Grazia Cerruto (Nonsolobike). Sesta la leader Nicoletta Brandi (Elba Bike). In fascia II (14 anni) passerella d’onore per la tricolore bresciana Elisa Bianchi (Velò Montirone). Seconda Nicole Azzetti (Us Litegosa), e terza, Valentina Bravi (Pedale Fidentino): 4^ Maya Scianda (Ucla); 5^ Matilde Vecchierelli (Le Marmotte). Sesta la leader Amaranta Concari (Team La Verde).

Passiamo alle Allieve. In fascia II (16 anni) gara perfetta per Elisa Lanfranchi (Ciclisti Valgandino) che parte forte, e taglia il traguardo con un buon margine di vantaggio su Giulia Rinaldoni (Pol. Morrovallese), leader del circuito, e Arianna Bianchi (Biesse Carrera): 4^ Claudia Massaccesi (Bici Adventure Team), 5. Myrtò Mangiaterra (Recanati Bt). In fascia I (15 anni) trionfo della piemontese Marika Comba (Ciclistica Rostese) che si lascia subito alle spalle Alice Pascucci (Dmt), e la leader del circuito, Sofia Bartomeoli (Superbike Bravi Platforms): 4^ Brenda Zavarella (Pedale Sulmonese), 5^ Noemi Semplici (Sc Garfagnana Mtb).
Ultima gara in programma gli Allievi (4 giri).

Nella gara riservata agli atleti del II anno (16 anni) nei primi due giri c’è stato un po' di equilibrio. Poi Luca Fregata (Four Es) ha accellerato con decisione vincendo la gara in maniera netta. Seconda e terza piazza per Morgan Dubini (Superbike Bravi Platforms), leader del circuito, e Mattia Stenico (Polisportiva Oltrefersina): 4^ Edoardo Bonafini (Bessi Calenzano), 5^ Daniele Corvi (Melavì Tirano). In fascia I (15 anni), infine, interessante gara a tre. A metà dei quattro giri rimangono davanti in due. Al suono della campanella Elia Rial (Gagabike) sferra l’attacco decisivo che lo porterà a vincere la gara davanti al leader del crircuito Daniele Angelo Ronzoni (Gs Borgonuovo). Podio completato da Gabriele Scagliola (Ciclistica Rostese): 4^ Nicolò Angelo Beltrami (Pedale Fidentino Rt); 5^ Giuseppe Messina (Gs Pedale Ibleo Ragusa).

Premiazioni al termine di ogni gara con assegnazione della maglia al leader del circuito firmate Value Farm Srl (www.valuefarm.it) di Monsano (An) e MTBonline.it
 
Info: www.gpcentroitalia.it

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA MTB GIOVANILE 2022
27/3/2022 ANAGNI (Fr)
10/4/2021 GUALDO CATTANEO DI SAN TERENZIANO  (Pg)
01/5/2022 ESANATOGLIA (Mc)
08/5/2022 SCANSANO (Gr)
15/5/2022 BARGA (Lu)
Bellissima giornata di sport al II° Trofeo Città di Scansano
9120 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »