
Domenica 15 maggio, allestita dalla Polisportiva Gaetano Cavallaro, sipario alzato sulle Grotte di Santa Croce un evento di mountain-bike agonistico, che coinvolgerà i migliori specialisti della regione e non solo.
La Neanderthal Cup è stata selezionata dalla struttura regionale del fuoristrada FCI Puglia tra le gare valide per il challenge “We are in Puglia” che raccoglie le più valide competizioni organizzate nel territorio regionale per incentivare la partecipazione delle categorie esordienti e allievi. Il percorso è di circa 4,8 chilometri e si presenta come di consueto molto tecnico ed impegnativo. Nello specifico presenta due discese ripide e tecniche nonché i diversi single track che si snodano lungo i terrazzamenti sia in salita che in discesa. Non mancano inoltre gli ostacoli artificiali, un salto all’ingresso della lama e dei tronchi da superare, posizionati in discesa.
L’arrivo e l’intera zona logistica sono posizionate nell’azienda agricola Cassanelli. Due le partenze: alle 9,30 esordienti e allievi uomini e donne mentre a partire dalle 11,00 spazio alle categorie superiori juniores, under 23, élite e master sia uomini che donne.
Facebook https://www.facebook.com/Federciclismo-Puglia-110398478220466
Twitter https://twitter.com/PugliaFci
Instagram https://www.instagram.com/federciclismopuglia/
