Gran Prix Centro Italia MTB

Una grande festa della mountain bike ed anche per il comune di Barga

,


In due giorni la località lucchese ha ospitato quasi 400 biker. Dalla gara del sabato per Giovanissimi, a quella di domenica valida come quinta prova del circuito nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile.


Gran Prix Centro Italia MTBSi è conclusa, quindi, l’edizione 2022 del circuito nazionale off road del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile, con la Sc Garfagnana Mtb (presente il presidente Francesco Semplici e tutto lo staff dirigenziale della società organizzatrice, che ha proposto la quarta edizione del trofeo Bike Academy.

Da rimarcare la piacevole presenza della locale amministrazione comunale con il sindaco Caterina Campani che ha portato direttamente i suoi saluti a tutti i partecipanti e le società arrivate a Barga. Ci sono stati anche gli interventi da parte dell’assessore allo sport Lorenzo Tonini ed i consiglieri Beatrice Balducci, Maresa Andreotti e Filippo Lunardi.

Presenti anche gli esponenti della Fci Toscana. Dal consigliere Federico Micheli, ai responsabili della Commissione Giovanile Laura Puccetti, Antonio Cicchetti e Massimo Fogli, ed il tecnico regionale per le categorie internazionali Valter Giammattei. Gradita la presenza anche dei vari rappresentanti delle cinque società organizzatrici del circuito off road nazionale: Mtb Ferentino Bike, Asd Il Trocco del Lupo, Superbike Bravi Platoforms, Team Centro Italia e Sc Garfagnana Mtb.

Due giornate splendide. Ovviamente rimarchiamo ciò che è successo nella gara di domenica prova del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. Tracciato di 3 km con i biker, che prima di entrare nel percorso ufficiale, dovevano percorrere un tratto di lancio di circa 600 metri.

Il sipario si è alzato con le prove riservate alle Allieve, alle Esordienti ed i G6 maschi e femmine.

Due giri per le Esordienti. Passerella d’onore, tra le atlete del II anno (14 anni) per la friulana Julia Magdalena Mitan (Jams) che si lascia alle spalle Giulia Casavecchia (Pol. Quiliano) e Amaranta Concari (Team La Verde) la vincitrice del circuito. Quarta e quinta Matilde Lipparini (Castelli Romani Cycling) e Alice Marinelli (Superbike Bravi). Tra le atlete del I anno (13 anni) importante affermazione per Giulia Vallone (Bici Camogli Golfo Paradiso) che precede la vincitrice del circuito Nicoletta Brandi (Elba Bike) e Azzurra Rizzi (Jams): quarta Maura Grazia Cerruto (Nonosolobike) e Elisa Di Mercurio (Tirreno Bike).
Passiamo alle Allieve. Per loro tre giri. In fascia I (15 anni) altra giornata perfetta per Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese) che vince con autorità precedendo al traguardo Sabrina Rizzi (Jams) e Marika Comba (Rostese). Quarta Alice Pascucci (Dmt), e quinta, la vincitrice del circuito Sofia Bartomeoli (Superbike).

Nella gara riservata alle ragazze del II anno (16 anni), anche in questo caso, gara a sé per Giulia Rinaldoni (Pol. Morrovallese) che trionfa sia a Barga che nel circuito. Seconda Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera), e terza, Nelja Kabetaj (Zhirag). Seguono Claudia Massaccesi (Bici Adventure) e Alice Sabatino (Jams).
Un giro per i G6, dove in campo femminile, vince Stella Forti (Superbike Bravi) davanti a Gioia Costa (Elba Bike), quest’ultima vincitrice del circuito, ed Olimpia Adamo (Superbike). In campo maschile il podio è il seguente: Antonio Cerone (Gs Via Nova), primo anche nel circuito, Marco Di Romano (Sc Prati di Tivo) e Marco Sicuro (Sc Tugliese).

Seconda gara in programma quella degli Esordienti. Tre giri del tracciato.
In fascia I (13 anni) grande soddisfazione per Walter Vaglio (Sc Tugliese) vincitore a Barga e trionfatore nel circuito. Ottima gara anche di Filippo Federici (Siena B) ed Elia Marchese (Pol. Quiliano), giunti al secondo e terzo posto. Seguono: Corrado Parodi (Ucla) e Domenico Lo Piccolo (Areabici). In fascia II (14 anni) abbiamo assistito ad una bellissima sfida a due. Nel finale Vincenzo Carosi (Race Mountain) riesce a superare per pochi secondi Filippo Grigolini della Jams, vincendo anche il circuito. Terzo arriva Andrea Meloni (Castelli Romani). Seguono: Cesare Barducco (Rostese) e Paolo Costa (Gs Lupi Valle Aosta).

Attorno alla mezza il via per gli Allievi (15/16 anni). Per loro quattro giri. In fascia II si è assistito ad una bellissima gara a tre. Gara decisa proprio all’ultimo giro con Stefano Viezzi (Libertas Ceresetto) che riesce a staccare di qualche secondo Morgan Dubini (Superbike Bravi), vincitore del circuito, e Leonardo Ursella (Jams). Seguono Giacomo Pastorino (Pol. Quiliano) ed Andrea Donati (Monticelli Bike).
Anche in fascia I è stata una bella sfida a tre, con Daniele Angelo Ronzoni (Gs Borgonuovo), vincitore del circuito, che all’ultimo km stacca il validissimo Ettore Fabbro (Jams), ed il valdostano Thierry Philippot (Gs Lupi). Seguono: Gabriele Scagliola (Rostese) e Stefano Cuneo (Bici Camoglio Golfo Paradiso).
Ultima gara in programma gli Junior (17/18 anni).

Cinque giri per le ragazze con Gaia Gasperini (Ucla) che ha fatto subito il vuoto vincendo con autorità davanti a Vittoria Rizzo (Four Es) e Barbara Modesti (Bici Adventure). Quarta e quinta Sofia Capagni (Race Mountain) e Matilde Rubado (Calice Bike).
In campo maschile (6 giri) per due giri si è assistito ad una bella sfida tra Cristiano Di Gaspero (Jams) e Federico Bartolini (Bici Adventure). Durante il giro il portacolori del team friulano allunga prepotentemente vincendo con merito. Secondo Bartolini. Sul podio anche Andrea Sicuro (Sc Tugliese). Seguono Valerio Pisanu (Race Mountain) e Lorenza Santamaria (Ucla).

Al termine della giornata spazio alle premiazioni finali con l’assegnazione definitive delle maglie del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile firmate Value Farm Srl (www.valuefarm.it) e MTBonline (www.mtbonline.it)
 
Info: www.gpcentroitalia.it
CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA MTB GIOVANILE 2022
27/3/2022 ANAGNI (Fr)
10/4/2021 GUALDO CATTANEO DI SAN TERENZIANO  (Pg)
01/5/2022 ESANATOGLIA (Mc)
08/5/2022 SCANSANO (Gr)
15/5/2022 BARGA (Lu)
Una grande festa della mountain bike ed anche per il comune di Barga
4054 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »