Trofeo dei Parchi Naturali

Domenica si sfida l’Aspromonte

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com



Trofeo dei Parchi NaturaliLa Aspromarathon, quinta prova del Trofeo dei Parchi Naturali, è pronta ad ingranare la sesta. Ai nastri di partenza della sesta edizione della Aspromarathon organizzata dall’A.S.D. Rolling Bike ci saranno i più forti maratoneti del panorama nazionale: il vicecampione del mondo Diego Arias Cuervo della Hubbers-Polimedical in compagnia dei giovani compagni Kevin Fantinato e Filippo Bertone, ci saranno i due portacolori dello Scott Racing Team: Ragnoli e Billi, i siciliani Vincenzo Saitta, Asd Cicli Taddei, Mirko Farnisi e Andrea Privitera, Special Bikers Elios Team.
Non mancheranno i “padroni di casa” Colonna e Vigoroso nonché il leader del Trofeo dei Parchi Naturali Roberto Semeraro, Team Eracle. 
Tra le donne grande attesa per la quattro volte campionessa italiana marathon: Elena Gaddoni, che quest’anno indossa i colori giallo e nero dei Rolling Bike.

Rispetto alle precedenti edizioni l’arco di partenza e arrivo si sposta in Piazza Indipendenza, all’inizio di Via Marina, all’inizio del “chilometro più bello d’Italia”.
I bikers provenienti da ogni angolo del Belpaese potranno confrontarsi su due percorsi: marathon da 64 km e 2280 metri di dislivello, granfondo da 42 km e 1450 metri di dislivello.
Identico percorso per tutti, salvo un anello centrale, di 22 km, che i maratoneti dovranno affrontare due volte mentre i granfondisti una volta soltanto.  

Lo spettacolo del Parco Nazionale dell’Aspromonte e la super discesa finale che punta lo sguardo sullo Stretto vi aspettano.
Affrettatevi a iscrivervi, il fattorek chiude giovedì alle 23:59, e state certi che ne varrà la pena.

Qui Info , Regolamento e Iscrizioni
Domenica si sfida l’Aspromonte
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
6629 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »