ETNA Bike Race

Rindone Bike Park, il primo circuito per MountainBike e Gravel a Catania

,



Catania Bike School
Mancano pochi giorni dall’inaugurazione del Rindone Bike Park, il primo circuito per MountainBike e Gravel realizzato in prossimità della città metropolitana di Catania.
L’ASD Dreams On MountainBike da mesi ormai lavora a questo progetto che ha visto impegnate oltre 40 persone tra associati master, volontari e genitori, tutti impegnati per un unico scopo: il divertimento dei bambini nello sport.

Il presidente, Paolo Carrasi, ci conferma che il 21 e 22 Maggio saranno presenti tutti gli atleti dei migliori team siciliani e si dice molto contento di poter dare il benvenuto a tutti coloro che verranno a fare visita al nuovo impianto sportivo:
Aggiunge , sarà spettacolo vedere impegnati qualche centinaio di bambini in due prove , una al sabato pomeriggio  e una la domenica: 
Il team relay olimpico, gara del sabato, è una prova a staffetta che vede confrontarsi i diversi team formati da 4 bambini ciascuno di età compresa dai 10 ai 12 anni in prove cronometrate in un circuito ad anello, veloce e opportunamente preparato per insegnare ai bambini questo tipo di specialità.
La domenica invece sarà la gara di Cross Country che vedrà impegnati sempre i piccoli rider ma questa volta in prove singole ed individuali in circuiti  differenti per lunghezza della traccia e livello di difficolta.


Domenica sarà data la possibilità di partecipare anche ai piccolissimi Bikers che vorranno confrontarsi in attività ludiche; tra quelle più significative vedremo  i bambini dai 3 anni in su gareggiare in prove di Balance e Gioco Ciclismo 

L’impianto:
Oltre all’area circuiti di circa 8000 metri quadrati, l’impianto ha spazi destinati  all’area team, dove possono alloggiare contemporaneamente  circa 100 team ogni uno con proprio box , un’area destinata a parcheggio veicoli team, un area adibita a parcheggio ospiti, un’area destinata al food e uno spazio EXPO che ospiterà attività  diverse destinate alla  promozione di prodotti e servizi destinati allo sport e al ciclismo .
 
Carrasi si dice soddisfattissimo dei risultati ottenuti dal proprio team, atleti e genitori uniti insieme nello sport e nel divertimento , partecipando a tutte le manifestazioni dove è presente la bicicletta e dove si possono fare esperienze importanti per i nostri ragazzi.
 Il 22 maggio, aggiunge il presidente, a fine manifestazione verrà consegnata anche una targa dalla Federazione Ciclistica Italiana alla nostra scuola di ciclismo Catania Bike School, targa che si aggiunge ai tanti trofei è successi che la nostra scuola in questi primi anni di vita ha saputo guadagnarsi con la lealtà sportiva che ci ha sempre contraddistinto.
Dreams on MTB Catania
Dreams On MountainBike
Rindone Bike Park, il primo circuito per MountainBike e Gravel a Catania
12649 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »