
L’ASD Dreams On MountainBike da mesi ormai lavora a questo progetto che ha visto impegnate oltre 40 persone tra associati master, volontari e genitori, tutti impegnati per un unico scopo: il divertimento dei bambini nello sport.
Il presidente, Paolo Carrasi, ci conferma che il 21 e 22 Maggio saranno presenti tutti gli atleti dei migliori team siciliani e si dice molto contento di poter dare il benvenuto a tutti coloro che verranno a fare visita al nuovo impianto sportivo:
Aggiunge , sarà spettacolo vedere impegnati qualche centinaio di bambini in due prove , una al sabato pomeriggio e una la domenica:
Il team relay olimpico, gara del sabato, è una prova a staffetta che vede confrontarsi i diversi team formati da 4 bambini ciascuno di età compresa dai 10 ai 12 anni in prove cronometrate in un circuito ad anello, veloce e opportunamente preparato per insegnare ai bambini questo tipo di specialità.
La domenica invece sarà la gara di Cross Country che vedrà impegnati sempre i piccoli rider ma questa volta in prove singole ed individuali in circuiti differenti per lunghezza della traccia e livello di difficolta.
Domenica sarà data la possibilità di partecipare anche ai piccolissimi Bikers che vorranno confrontarsi in attività ludiche; tra quelle più significative vedremo i bambini dai 3 anni in su gareggiare in prove di Balance e Gioco Ciclismo
L’impianto:
Oltre all’area circuiti di circa 8000 metri quadrati, l’impianto ha spazi destinati all’area team, dove possono alloggiare contemporaneamente circa 100 team ogni uno con proprio box , un’area destinata a parcheggio veicoli team, un area adibita a parcheggio ospiti, un’area destinata al food e uno spazio EXPO che ospiterà attività diverse destinate alla promozione di prodotti e servizi destinati allo sport e al ciclismo .
Carrasi si dice soddisfattissimo dei risultati ottenuti dal proprio team, atleti e genitori uniti insieme nello sport e nel divertimento , partecipando a tutte le manifestazioni dove è presente la bicicletta e dove si possono fare esperienze importanti per i nostri ragazzi.
Il 22 maggio, aggiunge il presidente, a fine manifestazione verrà consegnata anche una targa dalla Federazione Ciclistica Italiana alla nostra scuola di ciclismo Catania Bike School, targa che si aggiunge ai tanti trofei è successi che la nostra scuola in questi primi anni di vita ha saputo guadagnarsi con la lealtà sportiva che ci ha sempre contraddistinto.

