Granfondo Campania

Tutto pronto per la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari

,



È tutto pronto o quasi dal punto di vista organizzativo con lo staff del Team Over the Top Bike in prima linea che ha predisposto i preparativi  nel migliore dei modi.
Ne sono stati fatti di sacrifici per allestire come si deve la Granfondo dei Monti Lattari che si preannuncia già vincente ancor prima di iniziare, dove in tanti non mancheranno domenica 29 maggio a Gragnano all’appuntamento con la seconda prova del calendario 2022 del Giro della Campania Off Road.
Il percorso granfondo di 44 chilometri coinvolge i sentieri più spettacolari ma tecnici della Penisola Sorrentina ed Amalfitana con scorci panoramici mozzafiato.
Per i meno allenati è previsto l’escursionistico di 26 chilometri aperto anche alle e-bike.

Carlo Bailotto, presidente del Team Over the Top Bike: Questa granfondo è nata per divertimento e poi è scattata la molla di crederci, visto che abbiamo tanti sentieri percorribili nel nostro territorio. Man mano ci siamo resi conto che la manifestazione aveva le carte in regola per crescere e conquistare un’ampia platea di appassionati della mountain bike. Nelle prime edizioni è stata una semplice mediofondo, poi abbiamo allungato il percorso a 44 chilometri con 1850 metri di dislivello. Questa manifestazione si colloca a maggio perché le condizioni climatiche sono migliori, senza le  piogge che ci hanno creato problemi alla tenuta del percorso sia all’inizio che a fine stagione in cui siamo stati costretti a rinviarla per ben due volte

L’iscrizione potrà essere effettuata sul sito www.mtbonline.it
Tutto pronto per la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari
3251 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »