Gran Prix Centro Italia MTB

Ufficializzate le classifiche individuale e di società

,


La SuperBike Bravi vince ancora!


Gran Prix Centro Italia Mtb GiovanileUfficializzate le classifiche individuale e di società per quanto concerne l’edizione 2022 del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile, circuito che ha proposto cinque prove.
Numeri importanti, gare ben organizzate. Cala il sipario su questa edizione, con il comitato organizzatore che sta già lavorando per la prossima stagione.

Un grazie alle società che hanno organizzato le prove del Gran Prix, le rispettive amministrazioni comunali, le società, gli atleti, i vari comitati Fci regionali, gli sponsor, i volontari, la forza dell’ordine, i giornalisti, i vari operatori tv.
Al termine dell’ultima gara disputata a Barga sono state assegnate le maglie del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile firmate Value Farm Srl (www.valuefarm.it) e MTBonline (www.mtbonline.it)

Nel dettaglio i primi dieci di categorie e le prime dieci società classificate.

JUNIOR: 1. Federico Bartolini (Bici Adventure) 182, 2. Andrea Sicuro (Sc Tugliese) 119, 3. David Rinaldoni (Morrovallese) 112, 4.  Valerio Pisanu (Race Mountain) 89, 5. Gabriele Giuseppetti (Cyclng Cafè) 87; 6. Michele Di Lorenzo (Nonsolobike) 66 , 7. Tommaso Alberti (Elba B) 58; 8. Jader Concari (T. La Verde) 56; 9. Lorenzo Santamaria (Ucla) 55; 10. Riccardo Santamaria (Ucla) 50

DONNE JUNIOR: 1. Sofia Capagni (Race Mountain) 140, 2. Barbara Modesti (Bici Adventure) 130, 3. Livia Scuderi (Etna Black T) 94, 4. Giorgia Giannotti (Vallerbike) 73, 5. Gaia Gasperini (Ucla) 68; 6. Vittoria Rizzo (Four Es) 49, 7. Arianna Sanetti (T. Mustang B) 48, 8. Valentina Corvi (TRinx) 40, 9. Lucrezia Braida (Rudy Project) 36, 10. Vittoria Calderoni (Rostese) 33

ALLIEVI II ANNO: 1. Morgan Dubini (Superbike) 192, 2. Riccardo Benzi (After Skull) 126, 3. Edoardo Bonafini (Bessi Calenzano) 102, 4. Joan Pedro Fazio (Rt Agrigento) e Pietro Moncalvo (I Cinghiali) 94, 6. Giacomo Pastorino (Quiliano) 89, 7. Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese) 63, 8. Francesco Musilli (Ped. Rossoblu) 47, 9. Elio Cardillo (Tirreno Bike) e Simone Tarantino (Mammoli B) 44.

ALLIEVI I ANNO: 1. Daniele Angelo Ronzoni (Gs Borgonuovo) 182, 2. Gabriele Scagliola (C. Rostese) 139, 3. Nicolò Angelo Beltrami (Fidentino) 103, 4. Filippo Modesti (Bici Adventure) 90, 5. Gioele Leone (C. Rostese) 89, 6. Giuseppe Messina (Ped. Ibleo Ragusa) 88, 7. Michele Affricani (Bici Adventure) 84, 8. Stefano Cuneo (Bici Camogli) 82, 9. Elia Rial (Gagabike) 80, 10. Gabriele Oziomek (Tirreno B) 75

ESORDIENTI II ANNO: 1. Vincenzo Carosi (Race Mountain) 200, 2. Andrea Meloni (Castelli Romani) 3 Francesco Carnevali (Città dei Papi) 137, 4. Dario Velasco (Elba B) 101, 5. Brian Ceccarelli (Olimpia Valdarnese) 99, 6. Dario Masi (After Skull) e Alessandro Bordo (Dmt) 91, 8. Manuel Figuretti (Superbike) 77, 9. Simone Pichetto (I Cinghiali) 61, 10. Davide Moschini (Fidentino) 54

EORDIENTI I ANNO: 1. Valter Vaglio (Sc Tugliese) 186, 2. Lorenzo Favero (C. Rostese) 103, 3. Paolo Orifici (P. Sarzanese) 98, 4. Filippo Federici (Siena B) 97, 5. Filippo Cingolani (Cingolani) 80, 6. Elia Marchese (Quiliano) 74, 7. Tommaso Cingolani (Cingolani), Domenico Lo Piccolo (Aerabici) e Corrado Parodi (Ucla) 72, 10. Samuele Bolla (Ucla) 57.

ALLIEVE II ANNO:  1. Giulia Rinaldoni (Morrovallese) 196, 2. Myrto Mangiaterra (Recanati Bt) 120, 3. Nelja Kabetai (Zhiraf) e Anna Rododendro (Elba B) 87; 5. Claudia Massaccesi (Bici Adventure) 79, 6. Alice Mazzieri (Superbike) e Beatrice Temperoni (C. Bordighera) 72, 8. Arianna Bianchi (Biesse Carrera) 66, 9. Elisa Lanfranchi (Valgandino) 40, 10. Giulia Cozzari (Uc Petrignano) 38

ALLIEVE I ANNO: 1. Sofia Bartomeoli (Superbike) 165, 2. Elisa Ferri (Valdarnese) 120, 3. Brenda Zavarella (Ped. Sulmonese) 115, 4. Noemi Semplici (Sc Garfagnana) 105, 5. Alice Pascucci (Dtm) 100, 6. Marika Comba (Rostese) 73, 7. Sabrina Rizzi (Jams) 36, 8. Sofia Filippi Eliotropio (Probike Erice) 33, 9. Serena Bassignana (Rostese) 28, 10. Noemi Luzzara (Ucla) 23.

DONNE ESORDIENTI II ANNO: 1. Amaranta Concari (T. La Verde) 164, 2. Matilde Lipparini (Castelli Romani) 115, 3. Alice Marinelli (Superbike) 100, 4. Agnese Calcabrini (Recanati Bt) 94, 5. Elisa Bianchi (Velò) 80, 6. Valentina Bravi (Fidentino) e Giulia Casavecchia (Quiliano) 69, 8. Julia Magdalena Mitan (Jams) 40, 19. Olga Gentili (I Cinghiali Gavorrano) 39, 10. Nicole Azzetti (Us Litegosa) 36.

DONNE ESORDIENTI I ANNO: 1. Nicoletta Brandi (Elba B) 170, 2. Maura Grazia Cerruto (Nonsolobike) 156, 3. Elisa Di Mercurio (Tirreno B) 84, 4. Cecilia Carzolio (Quiliano) 80, 5. Giulia Vallone (Bici Camogli) 76, 6. Sofia Anna Caterini (D’Ascenzo B) 74, 7. Emma Sara Riccardi (Fidentino) 46, 8. Giada Galasso (Rostese), Maya Ferrante (OLtrefersina) e Azzurra Rizzi (Jams) 33.

CLASSIFICA DI SOCIETA’:
1. Superbike Bravi Platforms 860
2. Bici Adventure Team 653
3. Ciclistica Rostese 610
4. Elba Bike 512
5. Ucla e Race Mountain Folcarelli 475 a pari punti
7. Pedale Fidentino 413
8. Polisportiva Quiliano 387
9. Polisportiva Morrovallese 384
10. Tirreno Bike 363

Seguono altre 97 società
 
Info: www.gpcentroitalia.it 

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA MTB GIOVANILE 2022
27/3/2022 ANAGNI (Fr)
10/4/2021 GUALDO CATTANEO DI SAN TERENZIANO  (Pg)
01/5/2022 ESANATOGLIA (Mc)
08/5/2022 SCANSANO (Gr)
15/5/2022 BARGA (Lu)
Ufficializzate le classifiche individuale e di società
15623 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »