Trofeo dei Parchi Naturali

Una Aspromarathon sul filo

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com



Trofeo dei Parchi NaturaliUna città in festa: Il chilometro più bello d’Italia, il Lungomare Falcomatà, fin dalle prime ore del mattino è invaso da mountain bike tirate a lucido per affrontare i percorsi duri e mozzafiato del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Ai nastri di partenza i migliori specialisti marathon nazionali nonché atleti provenienti da Malta, Svizzera e Colombia.

Da quota zero la gara è presto in salita.
Il giovane Fantinato, Hubbers-Polimedical, è il biker che si assume la responsabilità di tirare il collo e spezzare, fin da subito, il gruppo.
Dopo pochi chilometri di asfalto le mountain bike, ancor per poco splendenti, fanno un bagno tra le pozzanghere e i passaggi nel torrente, prima di completare la perfetta panatura con la sabbia dell’Aspromonte che si insinua per bene sulle catene e sui pignoni delle biciclette.
Il primo a scattare è il vice campione del mondo Diego Arias Cuervo, Hubbers-Polimedical, già due volte vincitore della prova calabrese organizzata al top dal team Rolling Bike, e secondo, lo scorso anno, dietro il compagno di squadra Leo Paez, che correva in maglia iridata.

Il piemontese Jacopo Billi, Scott Racing Team, è l’unico che riesce a tenere il ritmo del colombiano prima che un salto di catena gli fa perdere il ritmo e la ruota giusta.
La gara è in salita, una serie di tornanti fa guadagnare quota, da zero a mille, nello spettacolo del Parco Nazionale dell’Aspromonte in cui si alternano il verde dei boschi, e il marrone, secco, della terra bruciata dal sole.
Billi ripreso da Ragnoli, in ottimo stato di forma, aiuta il compagno a ricucire il distacco su Arias. Alle loro spalle lottano il siciliano Saitta, Cicli Taddei, i due compagni Fantinato e Bertone, e naturalmente i due padroni di casa: Colonna e Vigoroso.
Quest’ultimo è sfortunato quando in discesa dei sassi alzati dalla ruota di Bertone rompono la sua di ruota e lo costringono a perdere diversi minuti, decisivi, per riuscire a sostituirla.

Raggiunta la quota massima, da conquistare due volte, ora in discesa i biker possono, o meglio, potrebbero, godere della vista privilegiata sullo Stretto, sull’abitato di Reggio Calabria e sulla Sicilia. L’Etna e Stromboli da qui sembrano proprio a due passi.
Tecnica e adrenalinica, la discesa piace e mette paura, ma non è pericolosa. Paraboliche, curve a gomito, improvvisi cambi di pendenza, ripidissimi, di quelli che fanno salire l’intestino in gola. Si corre sul filo, sulla cresta della montagna, tra i fichi d’india e le spine, un souvenir dell’Aspromonte sempre in agguato.   

E’ proprio in discesa che il tre volte campione italiano, Ragnoli, riesce a ricucire il margine su Arias.
Ricomposto un duo di testa, gli atleti, di comune accordo, decidono di limitare i rischi, in vista di una stagione ancora lunga, e di giocarsi la sesta edizione della Aspromarathon in volata.
La prima ruota grassa a tagliare la linea del traguardo è quella di Ragnoli che la spunta per pochi centimetri su quella del colombiano.
Terzo, staccato di cinque minuti, Billi. Completano la top five i giovani Bertone e Saitta.
arrivo in volata tra Ragnoli - Arias Cuervo
arrivo in volata tra Ragnoli - Arias Cuervo
Tra le donne, la quattro volte campionessa italiana Marathon Elena Gaddoni, da quest’anno in forza al team Rolling Bike, ripaga l’attesa di vederla finalmente schierata in griglia in una prova del Trofeo dei Parchi Naturali.
Vince, convince e mette alle sue spalle la leader del TPN, Mara Parisi, Velocifero Rionero, e la maltese Marie Claire Aquilina, Team Greens.
Single track in discesa
Single track in discesa

Conquistato l’Aspromonte la carovana colorata del Trofeo dei Parchi Naturali si prepara a sfidare l’Imperticata, salita simbolo della challenge più longeva d’Italia, del Pollino calabrese, e della Marathon degli Aragonesi.
Il prossimo 5 Giugno tutti a Castrovillari (CS).
 

Marathon    125 classificati

1 RAGNOLI JURI EL SCOTT RACING TEAM
2 ARIAS CUERVO DIEGO ALFONSO EL HUBBERS - POLIMEDICAL
3 BILLI JACOPO EL SCOTT RACING TEAM
4 BERTONE FILIPPO EL HUBBERS - POLIMEDICAL
5 SAITTA VINCENZO UN A.S.D. CICLI TADDEI
6 FANTINATO KEVIN EL HUBBERS - POLIMEDICAL
7 FARNISI MIRKO EL SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
8 VIGOROSO ANTONIO EL A.S.D. ROLLING BIKE
9 COLONNA PAOLO EL A.S.D. ROLLING BIKE
10 PARISI ANGELO M2 A.S.D. BIKE 1275

vai ai risultati

Granfondo    214 classificati

1 PATTI PAOLO M1 ASD PIANOPOLI BIKE TEAM
2 GRAZIANO ROSARIO M2 ASD SWATTATI TEAM CATANZARO
3 MORABITO EDOARDO VINCENZO ELMT TEAM SWORD
4 GIANNI CONCETTO M2 TEAM BIKE NOTO SALVATORE RAMETTA
5 MAZZULLO ANTONIO M5 MTB PALMI
6 CITTADINO GIUSEPPE M1 ASD PIANOPOLI BIKE TEAM
7 RIZZERI FRANCESCO JU A.S.D. BIKE 1275
8 GIANNI BIAGIO M2 ASD ETNA SPIRIT
9 MOTTA MARCO M2 A.S.D. BIKE 1275
10 RICHICHI GIUSEPPE M3 ASD CYCLING RHEGIUM TEAM

vai ai risultati

Una Aspromarathon sul filo
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
8861 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.
Matteo Zurlo e Giada Borghesi Campioni Italiani Gravel FCI
Domenica 17 settembre a Fubine Monferrato (AL) sono andati in scena i Campionati Italiani FCI specialità gravel, una festa che ha accomunato tutte le categorie in un’unica partenza (agonistiche e amatoriali, maschili e femminili)


Altre Notizie »